Post Più Recenti

.

lunedì 31 ottobre 2022

AL TEATRO DUSE DI BOLOGNA
IL SIPARIO D’AUTORE DI NICOLA DE MARIA

È firmato da Nicola De Maria e s’intitola ‘Musica colorata dai sogni’ il sipario d’artista che sarà esposto al Teatro Duse di Bologna per tutta la Stagione 2022/2023. L’opera è stata creata nel 2015 per la collezione ‘Sipario d’autore’ del teatro Tuscany Hall di Firenze.

 MILANO FLAMENCO FESTIVAL 2022/AUTUNNO
SARA CANO COMPAÑIA DE DANZA
MUJER DE PIE
TEATRO STREHLER DI MILANO

12 novembre 2022 – ore 19:30 – Teatro Strehler

In occasione della giornata mondiale del flamenco torna, dopo gli spettacoli di giugno, l’appuntamento autunnale con Milano Flamenco Festival.
LA SETTIMA EDIZIONE DEL 
PREMIO FORTINI
TEATRO LITTA DI MILANO

La giornata dedicata alla settima edizione del premio Franco Fortini, si terrà giorno 6 novembre 2022 a Milano, presso Teatro Litta - Sala la Cavallerizza, Corso Magenta 24, a partire dalle 15.00. Il vincitore, proclamato a Passaggi Festival, nell’ambito della Rassegna di poesia Passaggi diVersi, è Massimo Palma,
TEATRO INCONTRA …
EVENTO DI APERTURA INCONTRO-DIALOGO CON MORGAN
CONDOTTO DA PINO STRABIOLI

10 novembre ore 21
Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione generale Spettacolo ed è vincitore dell'Avviso Pubblico “Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro -Anno 2022” promosso da Roma Capitale - Dipartimento Attività Culturali
"1 E 95"
UN'ORA DI STAND UP COMEDY
CON IL COMICO PIU' ALTO D'ITALIA GIUSEPPE SCONDITTI
TEATRO BINARIO 7 DI MONZA

1 e 95 è un monologo comico. L’atmosfera è quella di un nightclub, in cui arriva il comico in smoking e comincia lo show. Come in un flusso di coscienza, gli argomenti si susseguono a un ritmo forsennato. L’importante è tenere viva l’attenzione e, soprattutto, divertire. La veste dello spettacolo è classica, pulita, vintage, ma il contenuto sarà folle, anarchico e imprevedibile.
"LA GRANDE OCCASIONE" CHISSA' SE VE…!
CERTO CHE AL MARTINITT VA ECCOME SE VA!
CON UNA TRADIZIONE E UN CAST ECCEZIONALI

PROMOZIONI D’AUTUNNO AL MARTINITT!

Regalarsi una pausa a teatro durante la settimana conviene.

Il martedì Aperidì : aperitivo+spettacolo a 20 euro.

Con #mercolediateatro biglietto a 16 euro anziché 26 euro.
TEATRO CIVICO 14 DI CASERTA
ALL'INTERNO DI SPAZIO X
"VELENO"
BLOODY PIANOS, RAZOR BLADES AND OTHER MESSES

Venerdì 4, sabato 5 (ore 20.00) e domenica 6 novembre (ore 18.00) al Teatro Civico 14 (all'interno di Spazio X - via F. Petrarca 25 P.co dei Pini, Caserta) il debutto di Veleno – Bloody pianos, razor blades and other messes, nuova produzione di Mutamenti/Teatro Civico 14, di e con Antimo Navarra per la regia di Ilaria Delli Paoli, progetto sonoro di Paky Di Maio,

venerdì 28 ottobre 2022

"SERVO DI SCENA"
APRE LA STAGIONE DI PROSA 
DEL TEATRO DUSE DI BOLOGNA
GEPPY GLEIJESES, MAURIZIO MICHELI, LUCIA POLI

Dal 28 al 30 ottobre 2022 | ore 21, dom. ore 16
Un inno all’amore per il teatro e all’illusione che la cultura possa sconfiggere la guerra, oggi come ieri. È ‘Servo di scena’, lo spettacolo scritto nel 1979 dal drammaturgo inglese Ronald Harwood che venerdì 28 ottobre, alle ore 21, inaugurerà la Stagione di prosa 2022/2023 del Teatro Duse di Bologna.
MARCO MORANDI
PUBBLICA IL SUO NUOVO BRANO
"CENTONOVE"
IN CUI OMAGGIA RINO GAETANO

Sabato 29 ottobre 2022, in occasione del compleanno dell’indimenticabile Rino Gaetano, esce il nuovo brano di Marco Morandi dal titolo CENTONOVE (M. Morandi; Piji), che sarà in rotazione radiofonica e disponibile nelle piattaforme digitali.
COMPAGNIA DELLA RANCIA
"UNA VOLTA NELLA VITA"
UN MERAVIGLIOSO INNO ALLA VITA ALL’AMORE ALLA MUSICA
TEATRO SAN BABILA DI MILANO

Dall'11 novembre al 4 dicembre 2022.
Una volta nella vita (Once) è molto più di una storia d’amore tra un Ragazzo e una Ragazza: è il racconto di vite vissute in un vortice continuo, tra sogni, speranze e vita reale, è un’emozionante storia di coraggio e perseveranza attraverso il linguaggio universale della musica.
"QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO"
UNO SPETTACOLO DI ALESSANDRO GASSMANN
SALA UMBERTO DI ROMA

Dal 3 al 13 novembre 2022
Qualcuno volò sul nido del cuculo è il romanzo che Ken Kesey pubblicò nel 1962 dopo aver lavorato come volontario in un ospedale psichiatrico californiano; racconta, attraverso gli occhi di Randle McMurphy – uno sfacciato delinquente che si finge matto per sfuggire alla galera – la vita dei pazienti di manicomio statunitense e il trattamento coercitivo che viene loro riservato.
CHI HA PAURA DI CHI? 
AL MARTINITT NESSUNO!
IL 30 OTTOBRE 2022 PER TEATRO BURRO E MARMELLATA
SPECIALE HALLOWEEN PER VINCERE I TIMORI

Terzo appuntamento per Le Domeniche dei Bambini, dedicate ai piccoli dai 4 agli 11 anni con la formula spettacolo+colazione. In occasione della giornata più spaventosa dell’anno, speciale allestimento a tema e piccola sorpresa. In linea con la scelta di uno svago intelligente ed educativo che caratterizza la rassegna, la festa di spiritelli, mostri, streghe e fantasmi diventa il pretesto per affrontare e vincere le proprie fobie.
 PICCOLO TEATRO STUDIO MELATO DI MILANO
"CIRANO DEVE MORIRE"
LEONARDO MANZAN

Dal 2 al 6 novembre 2022
Inganni e morte, fedeltà e tradimento, parole che seducono e silenzi che uccidono: dal 2 al 6 novembre, al Teatro Studio Melato, la straordinaria storia d’amore e di amicizia di Cyrano de Bergerac ritrova tutta la sua forza poetica, e la sua attualità, in una riscrittura rap, firmata da Leonardo Manzan, giovane talento rivelatosi alla Biennale Teatro 2018 diretta da Antonio Latella (lo spettacolo ha vinto il Bando Biennale College).

giovedì 27 ottobre 2022

 TEATRO COMUNALE DI FERRARA
"CORPIVIOLATI#DJOPERANOIR"
& OMAGGIO ALLA TRAVIATA 2011-2022

Domenica 30 ottobre - ore 16
La coreografa Monica Casadei propone, al Teatro Comunale di Ferrara, all’interno del Festival di Danza Contemporanea, CorpiViolati #DJOperaNoir in prima assoluta e Omaggio a Traviata (2011-2022) dedicato alla creazione cult che ha portato la Compagnia Artemis Danza in tutto il mondo.
ANNULLATE LE ULTIME REPLICHE DELLO SPETTACOLO
"HAMLET"
PICCOLO TEATRO STUDIO MELATO DI MILANO

Ci dispiace informarvi che, causa un caso di positività tra gli attori della compagnia, le ultime recite dello spettacolo Hamlet (dal 26 ottobre a domenica 30 ottobre) sono annullate.
 IL ROCKY HORROR 
TRAVOLGE GLI ARCIMBOLDI DI MILANO

Un Rocky Horror Show esplosivo che ha conquistato la platea del TAM Teatro Arcimboldi Milano: 16 repliche per oltre 25mila persone che hanno partecipato e si sono lasciati travolgere dall’energia dello show più irriverente, appassionante e magnetico della storia del teatro.
LO SCRITTORE E PERFORMER ROBERTO MERCADINI
IN TOUR CON LO SPETTACOLO
"ORLANDO FURIOSO"

Lo scrittore, attore, divulgatore ROBERTO MERCADINI in tournée in tutta la penisola con lo spettacolo “Orlando Furioso”, narrazione/lettura tratta dall’opera di Ariosto.

mercoledì 26 ottobre 2022

AL TEATRO DUSE DI BOLOGNA
FEDERICO MECOZZI LIVE CON 
"INWARDS TOUR"

Il 27 ottobre alle ore 21, il violinista e compositore Federico Mecozzi, da tredici anni al fianco di Ludovico Einaudi live e in studio, sarà sul palco del Teatro Duse di Bologna per presentare dal vivo ‘Inwards’ (Warner Music Italy), suo secondo album uscito il 7 ottobre, a tre anni di distanza da Awakening, album d’esordio del 2019.
 TEATRO DELLA CONTRADDIZIONE DI MILANO
"CIO' CHE ACCADDE ALL'IMPROVVISO"
TESTO E REGIA DI ROSARIO PALAZZOLO

27, 28, 29, 30 ottobre
“Ora, i morti, da che mondo e mondo, possono star distesi, supini, appesi, scomposti, infilati dentro catafalchi di tutte le specie, mummificati dentro sarcofagi o ridotti in polvere e ficcati dentro vasetti colorati, tesi, spiegati, conciati in poltiglia per chissà quale catastrofe, seduti o coricati, qualche volta in piedi,
MTM LA CAVALLERIZZA DI MILANO
"L'ANNO SABBATICO"
DI VALERIA CAVALLI 

Dall’ 8 al 13 novembre 2022
Nel XVII e XVIII secolo si chiamava “Gran Tour” ed era un viaggio di formazione che i giovani nobili anglosassoni facevano nell’Europa continentale. Ai giorni nostri è “l’anno sabbatico” conosciuto anche come “the gap year” per quelli che non possono fare a meno di usare parole straniere: un periodo dedicato ad accrescere la propria autonomia e autostima, ed esplorare il mondo, acquisendo gli strumenti e la sicurezza per affrontarlo.
DODI BATTAGLIA NEL RACCONTO IN MUSICA
"NELLE MIE CORDE CANZONI & SORRISI"
TEATRO LIRICO GIORGIO GABER DI MILANO

Mercoledì 9 novembre 2022
Parte mercoledì 9 novembre dal teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano la tournée del nuovo spettacolo teatrale di Dodi Battaglia Nelle mie corde – canzoni & sorrisi diretto da Fausto Brizzi, che torna per la seconda volta alla regia teatrale.
 STAGIONE TEATRALE 2022 / 2023
TEATRO LA CAMPANELLA DI BOVISIO MASCIAGO

Si alza il sipario anche sulla stagione teatrale 2022/23 di Bovisio Masciago, organizzata dall'amministrazione comunale con la collaborazione de La Danza Immbole Srl Impresa Sociale ETS, a cui è stata affidata la direzione artistica.
"IL CROGIUOLO"
FILIPPO DINI INCONTRA ARTHUR MILLER
PICCOLO TEATRO STREHLER DI MILANO

Dal 1° al 10 novembre
Un processo per stregoneria che nasconde una spietata condanna alle psicosi sociali contemporanee: Il crogiuolo. Filippo Dini incontra Arthur Miller, al Teatro Strehler dall’1 al 10 novembre.
 TEATRO CARCANO DI MILANO
"I DUE GEMELLI VENEZIANI"
DI CARLO GOLDONI
REGIA VALTER MALOSTI

Dal 02 al 06 novembre 2022
I due gemelli veneziani è una gran macchina di divertimento con un intreccio trascinante fatto di duelli, amori e disamori, fughe, prigioni, ritrovamenti, in cui svetta la magnifica invenzione dei gemelli identici ma totalmente opposti di carattere, uno sciocco l’altro scaltro.

SEI SERATE DI COMICITÀ DAL VIVO
CON CLAUDIO BISIO E VANESSA INCONTRADA
TAM - TEATRO ARCIMBOLDI MILANO

DAL 7 AL 17 NOVEMBRE 2022
Dopo il successo della passata stagione, la grande comicità di ZELIG torna al TAM con 6 imperdibili serate.

Claudio Bisio e Vanessa Incontrada conducono una nuova edizione di Zelig, con la partecipazione dei più grandi talenti comici del panorama nazionale.
NICOLÒ CARNESI FESTEGGIA DAL VIVO
LA RIEDIZIONE DE "GLI EROI NON ESCONO IL SABATO"
PARTE IL 27 OTTOBRE 2022 IL MINITOUR
TRE CONCERTI SPECIALI CON OSPITI

Parte il 27 ottobre da Bologna il minitour di NICOLÒ CARNESI per presentare dal vivo la riedizione de “GLI EROI NON ESCONO IL SABATO”, il suo fulminante disco d’esordio, che rivive oggi in una nuova veste ricca di collaborazioni speciali: un album completamente rinnovato nei suoni, interamente reinterpretato e cantato insieme agli ospiti della tracklist.

martedì 25 ottobre 2022

AL TEATRO DEGLI EROI DI ROMA DEBUTTA 
IN PRIMA NAZIONALE
IL DRAMMA FANTASCIENTIFICO CARICO DI SUSPENSE
"EVA"

Dal 20 ottobre al 30 ottobre 2022 sul palcoscenico del Teatro degli Eroi approda l’emozionante spettacolo dal titolo: “EVA”, una storia ricca di suspence, avvincente e carica di tensione. Regia di Pier Luigi Nicoletti e Stefano Sarra, con Sofia Magrini, Gioia Montanari, Viviana Macaluso, Edoardo Ciufoletti.
E' DISPONIBILE IL VIDEOCLIP
"OUT OF WATER"
IL QUARTO SINGOLO DI JABONI

Dopo l’anteprima su AskaNews è disponibile su YouTube il videoclip di “Out of water”, il quarto singolo di Jaboni per Gil Produzioni già in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali dal 7 ottobre.
TEATRO CIVICO 14 ALL'INTERNO DI SPAZIO X DI CASERTA
"BECKETT ON TOURETTE"
UNO SPETTACOLO DI E CON GIOVANNI LA FAUCI 
E LUCILLA MININNO

Sabato 29 (ore 20.00) e domenica 30 ottobre (ore 18.00) al Teatro Civico 14 (all'interno di Spazio X - via F. Petrarca 25 P.co dei Pini, Caserta) la quattordicesima stagione prosegue con Beckett on Tourette di VRAB pictures, connubio creativo di Lucilla Mininno e Giovanni La Fauci, in collaborazione con Nutrimenti Terrestri.
HALLOWEEN A BRESSO 
CON DOPPIO APPUNTAMENTO PER FAMIGLIE E PICCINI
IL 31 OTTOBRE 2022 VA IN SCENA 
"WELCOME TO TRANSYLVANIA - MOSTRI ALLA RISCOSSA"

Lunedì 31 ottobre 2022, alle 17.00 e alle 20.00, famiglie e bambini saranno protagonisti di un evento mostruosamente divertente in compagnia di fantasmi, streghette e simpatici mostriciattoli, per una fantastica avventura a suon di risate con un cast da “paura” con lo spettacolo “Welcome to Transylvania - Mostri alla riscossa”.
"HÄNSEL E GRETEL"
SPETTACOLI INTERATTIVI PER BAMBINI E ADULTI
DI ELISABETTA MILANI E GIOVANNI LUCINI
FOYER DEL TEATRO MANZONI DI MILANO

5 novembre 2022 ore 15,30
Hänsel e Gretel, una fiaba meravigliosa travisata perché ritenuta triste, ma non è così per nulla. La gioia di vivere prevale! È Fiaba attualissima, nel momento in cui il presente vacilla ed è incerto, come il periodo attuale, punta al futuro!
AL PICCOLO TEATRO DI MILANO
DA NOVEMBRE AD APRILE
IL TEATRO TIENE BANCO

Grazie al prezioso sostegno di Fondazione Banca del Monte di Lombardia, prende il via un palinsesto di spettacoli e di attività dedicate al pubblico in età scolare.

GIUA FIRMA LE MUSICHE DELLO SPETTACOLO 
"MARIA STUARDA"
PER LA REGIA DI DAVIDE LIVERMORE
IN SCENA AL TEATRO NAZIONALE DI GENOVA 

DAL 18 AL 30 OTTOBRE
GIUA firma, insieme a Mario Conte, le musiche di scena dello spettacolo “Maria Stuarda” dal dramma di Friedrich Schiller per la regia di Davide Livermore che ha debuttato il 18 ottobre in Prima Nazionale al Teatro Nazionale di Genova, dove è in programmazione fino al 30 ottobre prossimo.

lunedì 24 ottobre 2022

"LA CORSA DIETRO IL VENTO"
IL NUOVO SPETTACOLO DI GIOELE DIX
ISPIRATO AI RACCONTI DINO BUZZATI
LE DATE DEL TOUR

“La corsa dietro il vento” è il nuovo spettacolo di Gioele Dix ispirato ai racconti di Dino Buzzati. Uno spettacolo tra ironia e risate, ombre e attese, luci e misteri.
"VIAGGIATORI DI FRODO"
IDEATO DA GIANNI CLEMENTI 
SCRITTO CON GLI ALLIEVI 
DELLA SEZIONE TEATRO DI OFFICINA PASOLINI
TEATRO CIAK DI ROMA

Da giovedì 27 ottobre a domenica 30 ottobre
Ispirato a un tragico fatto di cronaca avvenuto nel marzo del 1944, al Teatro Ciak di Roma è la volta di Viaggiatori di frodo, nato da un’idea di Gianni Clementi, scritto con gli allievi della sezione teatro di Officina Pasolini che ne sono gli interpreti, per la regia di Massimo Venturiello.
TEATRO SAN BABILA DI MILANO
"NON TI SCORDAR DI ME"
SCRITTO E DIRETTO DA CHIARA BONOME

28-29 ottobre ore 20 – 30 ottobre ore 15
Cosa succederebbe se una mattina ci svegliassimo senza ricordare più nulla? È questo il divertente dramma di Ettore (Stefano Messina), psichiatra che si ritrova nel suo studio improvvisamente privo di ricordi.
MTM TEATRO LEONARDO DI MILANO
"PROFUMO – MESSA IN SCENA DI UN’ASSENZA"
REGIA DANIELE TURCONI

Dal 3 al 13 novembre 2022
Come si rappresenta qualcosa che non c’è più?

Quanto può essere ingombrante una mancanza?

Quattro attori mettono in scena la storia di un’assenza.
"IL GENTILUOMO"
REGIA CORRADO ACCORDINO
TEATRO BINARIO 7 DI MONZA

Dal 27 al 30 ottobre 
In scena le vicende del veneziano Pantalone, mercante borghese che tenta disperatamente di accedere a un qualsiasi titolo nobiliare. È disposto a spendere un capitale in corsi di recitazione, danza e canto per sembrare un nobile agli occhi della bella Marchesa di cui è innamorato e con cui spera di sposarsi per elevarsi di classe sociale.

IRENE GRANDI
"IO IN BLUES" IN TOUR
LE PRIME DATE INDOOR

Prosegue il tour di IO IN BLUES, la nuova avventura live di IRENE GRANDI che, dopo il successo delle date estive, continua e macinare chilometri e palchi in giro per l’Italia questo progetto che ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica e che fa scoprire al pubblico la cantante in una nuova veste,

 TEATRO MANZONI DI MILANO
"LA FAMIGLIA TRANSILVANIA 1&2 E 3"
DUE IMPERDIBILI POMERIDIANE

Lunedì 31 ottobre 2022 ore 18,30
Un Teatro da Favola
presenta
LA FAMIGLIA TRANSYLVANIA 1 & 2

Jack Tripper, buffo e fifone aristocratico inglese, viene mandato insieme a sua moglie in uno sperduto castello in Transilvania per conoscere i genitori di Ella, fidanzata e promessa sposa del figlio Finn.

venerdì 21 ottobre 2022

FUORI SU TUTTE LE PIATTAFORME STREAMING
"IL CUORE CHE NON HO"
IL NUOVO SINGOLO DI LIDIA SCHILLACI

Il 21 Ottobre 2022 esce su tutte le piattaforme streaming "Il cuore che non ho”, il nuovo inedito della cantautrice Lidia Schillaci, realizzato in modo completamente indipendente con l'etichetta Aidil Record e la produzione di A.S.C. Production
PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA IL MUSICAL
CHE CELEBRA JONATHAN LARSON E STEPHEN SONDHEIM
"TICK TICK...BOOM!"

STM Live e Fondazione Teatro Coccia sono lieti di annunciare il cast della prima produzione italiana di tick, tick… BOOM!, il musical di Jonathan Larson – autore e compositore di RENT – in tour nei principali teatri italiani.
"STOMP" 
SBARCA AL LIRICO GIORGIO GABER DI MILANO
TEATRO DANZA COMMEDIA E PERCUSSIONI SI FONDONO 
IN UNO SHOW UNICO

L’irresistibile esperienza Stomp arriva sul palco del Teatro Lirico ‘Giorgio Gaber’ di Milano, dal 25 ottobre al 6 novembre 2022.

Con la sua combinazione unica di teatro, danza, commedia e percussioni, questa produzione pluripremiata creata a Brighton (Inghilterra) da Luke Cresswell e Steve McNicholas continua a richiamare pubblico in tutto il mondo.

giovedì 20 ottobre 2022

 PRESENTATO LO SPETTACOLO
"SHREK-IL MUSICAL TYA"
TEATRO ANCHECINEMA DI BARI

“Shrek - Il Musical TYA” sbarca in Italia con una produzione tutta pugliese firmata MAT Entertainment e AncheCinema che debutterà in anteprima nazionale il 27 ottobre, per poi rimanere in scena fino al 30 dello stesso mese, al Teatro AncheCinema di Bari.
FUORINORMA 6
NUOVE FORME DEL CINEMA ITALIANO
VI EDIZIONE (2022/2023)
 CASA DEL CINEMA DI ROMA

Dal 24 al 27 ottobre
Sarà la Casa del Cinema, nel cuore di Villa Borghese a Roma, a ospitare da lunedì 24 a giovedì 27 ottobre, presso la Sala Kodak, la prima intensa tappa della sesta edizione (2022/23) di Fuorinorma – Nuove forme del cinema italiano, la rassegna a cura di Adriano Aprà realizzata dall’omonima associazione culturale con il contributo di MiC, CNA e Fondazione Cinema per Roma, e con il sostegno di Regione Lazio.
PICCOLO TEATRO GRASSI DI MILANO
"ITALIA-BRASILE 3 A 2 IL RITORNO"
30 MINUTI (PIU' RECUPERO) DI GIOIA RICORDI ED EMOZIONI

Dall’8 al 20 novembre, Davide Enia torna al Teatro Grassi per un doppio, speciale, anniversario: il quarantennale dall’epica partita allo stadio Sarrià di Barcellona, durante il Mondiale di calcio del 1982, e il ventennale dal debutto dello spettacolo Italia-Brasile 3 a 2.

ALE E FRANZ
"RECITAL"
DI FRANCESCO VILLA, ALESSANDRO BESENTINI
TEATRO IL PARIOLI DI ROMA

Dal 26 ottobre al 06 novembre
Dopo il clamoroso successo della passata stagione teatrale, Ale e Franz tornano al Teatro Parioli con il nuovo spettacolo RECITAL (Atti Scenici In Luogo Pubblico), con la regia di Alberto Ferrari.

"STRA ‘900 ER STORIA TEATRO RACCONTO/RADIO 
AVVENIMENTI IN EMILIA-ROMAGNA" II EDIZIONE
SPETTACOLI ED INCONTRI IN BOLOGNA

Da venerdì 21 ottobre al 20 dicembre 2022
Diffondere un teatro di memoria e di impegno sociale per avvicinare le nuove generazioni alla Storia, far conoscere attraverso il teatro, la musica o la narrazione fiabesca il territorio dell’Emilia-Romagna e le persone che lo hanno guidato con le loro azioni nel corso del XX secolo.
ALDO CAZZULLO E MONI OVADIA
"IL DUCE DELINQUENTE"
TEATRO CARCANO DI MILANO

Moni Ovadia
Accolti con grande favore dal pubblico, tornano i lunedì per pensare e dialogare: una ricchissima rosa di appuntamenti riuniti sotto il titolo Follow The Monday - battezzati così da Lella Costa - una versione tutta targata Carcano dell’antico simposio.
 "IL GIRO DELLA PIAZZA"
TORNA LA RASSEGNA DEDICATA 
AI PIU' PICCOLI E ALLE LORO FAMIGLIE

Il primo appuntamento domenica 23 ottobre
Una commedia circense divertente, spettacolare e coinvolgente.

Un percorso ciclistico insidioso che negli anni ha visto lo sbocciare di atleti quali Bartali, Coppi e Pantani e che oggi vedrà in pista le promesse del ciclismo italiano. Chi sarà il vincitore? Andrea Brunello, il ciclista veloce e snello ma soprattutto bello o Tommaso, il ciclista dal grande naso? Per scoprirlo non resta che scendere in piazza e fare il tifo per il vostro corridore preferito.
"IL MARITO INVISIBILE"
MARIA AMELIA MONTI MARINA MASSIRONI
SCRITTO E DIRETTO DA EDOARDO ERBA
TEATRO MANZONI DI MILANO


Dal 18 al 30 Ottobre 2022
Una videochat fra due amiche, Fiamma e Lorella, interpretate rispettivamente da Maria Amelia Monti e Marina Massironi. I saluti di rito, qualche chiacchiera, finché Lorella annuncia a sorpresa di essersi sposata.

mercoledì 19 ottobre 2022

TEATRO CARCANO DI MILANO
"OTELLO"
REGIA ANDREA BARACCO

Dal 25 al 30 ottobre 2022
Lo spettacolo sarà portato in scena da uno straordinario cast tutto al femminile composto da: Valentina Acca, Verdiana Costanzo, Francesca Farcomeni, Federica Fresco, Viola Marietti, Federica Fracassi nel ruolo di Iago, Ilaria Genatiempo nel ruolo di Otello e Cristiana Tramparulo nel ruolo di Desdemona.