Post Più Recenti

.

martedì 14 gennaio 2025

ALDO CAZZULLO E MONI OVADIA 
"IL ROMANZO DELLA BIBBIA"
TEATRO DUSE DI BOLOGNA

Giovedì 16 gennaio 2025 ore 21
Si avvia verso il sold out lo spettacolo intitolato ‘Il romanzo della Bibbia’, in scena giovedì 16 gennaio (ore 21) al Teatro Duse di Bologna che vedrà insieme sul palco il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo e il musicista e attivista dei diritti Monia Ovadia.


Una storia narrata a due voci, tra letture e canti, con Cazzullo nel ruolo del narratore e Ovadia nel ruolo di Dio. Ad accompagnarli le musiche, curate ed eseguite dal vivo dalla violoncellista Giovanna Famulari, che spazieranno dal sacro al contemporaneo. Al centro del racconto, dunque, alcuni degli episodi e dei personaggi più noti dell’Antico Testamento: dalla Creazione a Sodoma e Gomorra, da Adamo ed Eva all’Arca di Noè, da Abramo fino alla profezia di Isaia che preannuncia l’arrivo del Messia. Sullo sfondo le proiezioni video, a cura di Elisa Savi, a testimonianza di quanto queste storie abbiano ispirato e lasciato il segno nelle opere dei più grandi artisti, attraverso i secoli. Ad arricchire la narrazione gli effimeri e suggestivi disegni sulla sabbia realizzati da Gabriella Compagnone.

Corvino Produzioni, Centro Teatrale Bresciano
Aldo Cazzullo, Moni Ovadia
IL ROMANZO DELLA BIBBIA
scritto, diretto e interpretato da Aldo Cazzullo, Moni Ovadia
con le musiche dal vivo di GIOVANNA FAMULARI
video ELISA SAVI
disegni sulla sabbia GABRIELLA COMPAGNONE
audio e luci STEFANO DELLEPIANE, ANDREA GARIBALDI

BIGLIETTI

Intero Ridotto Mini
Platea 36 euro 32,50 euro 30,50 euro
Prima galleria e palchi 31,50 euro 28,50 euro 27 euro
Prima galleria con visibilità ridotta
e seconda galleria 27 euro 24,50 euro 23 euro

BIGLIETTERIA

Teatro Duse - Via Cartoleria, 42 Bologna - Tel. 051 231836 - biglietteria@teatroduse.it
Dal martedì al sabato, dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
On line: teatroduse.it | Vivaticket | Ticketone

La Stagione del Teatro Duse si svolge in convenzione con il Comune di Bologna - Settore Cultura e Creatività e con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Main Partner: BPER Banca. Funding Partner: Pelliconi Group.

Nessun commento:

Posta un commento