MARISA RAMPIN
PORTA IL GRANDE CABARET
AL TEATRO CAGNONI DI GODIASCO
Fortemente voluta dai direttori artisti Giovanna Nocetti e Alessandro Paola Schiavi, la Rampin proporrà uno spettacolo unico assicurando risate e spensieratezza.
Nata a Padova debutta a dodici anni debutta in una gara per dilettanti.
Negli anni successivi partecipa a numerose manifestazioni per voci nuove e svariati Festival. Nel 1957 si iscrive al concorso "Due voci e una canzone" ,indetto dalla RCA in collaborazione con La rivista "Sorrisi e Canzoni", classificandosi al secondo posto. Da qui inizia ad apparire In rubriche e spettacoli televisivi arrivando nel 1962 con Nilla Pizzi,Giorgio Consolini e Vittoria Mongardi e' presente al Festival di Aqui accompagnata dall'Orchestra di Cinico Angelini. Piu' volte e' presente al Festival della Canzone Veneta riportando un ottimo successo. Numerosi sono i suoi successi discografici in lingua veneta come "Vecia gondola", "Se ciama amor", "Mi te baso ti".Ottiene un clamoroso successo al Festival internazionale di Firenze dove presenta "Tu per me".
La vera svolta arriva nel 1980 quando approda al mitico "Derby" noto locale milanese di via Monte Rosa, dove rimane per sei anni,unica donna ad esibirsi con monologhi e canzoni di propria composizione.Assieme a lei debuttarono Diego Abatantuono, Aldo Giovanni e Giacomo ed Enzo Iacchetti, seguita nel 1984 dalla trasmissione "Monterosa 84".
Nel 1988 insieme ai comici Gigi e Andrea, gira una serie di film per Mediaset dal titolo "Don Tonino" andato in onda su Italia 1 ed ancora attualmente In programmazione nelle ore notturne, nella parte di una poliziotta miope ed imbranata. Tale serie le fa conquistare un vasto pubblico di giovani.
La consacrazione a livello di pubblico e fama nazional popolare arriva nel 1989 quando Gianfranco Funari la chiama alla Rai a far parte del Cast di "Mezzogiorno... È" nel quale conduce la rubrica "Peccati di gola". Marisa conduce giochi,canta canzoni nuove ed antiche e porta lo share di questo programma a livelli altissimi,tanto che nel 1993 ancora con Funari passa ad Italia 1 sempre nella fascia del mattino.
Successivamente decide di tornare al suo dimenticato amore :il teatro ed il Cabaret debuttando nel 1999 al Teatro delle Erbe di Milano,con una piece teatrale scritta in collaborazione con Gianfranco Nello dal titolo "i Minimatti".
Nel 2000 recita nello spettacolo "Strana forte la gente" di Cinzia Leone insieme a Simonetta Guarino.
Recentemente torna alla musica incidendo un ottimo lavoro discografico rivolto a recuperare la canzone popolare,dove accompagnata solamente dalla magica chitarra superbamente suonata dal Maestro Armando Celso ci regala intense ed emozionanti interpretazioni di brani come "La casa in Via del campo" "Chitarra Amica Mia" e "Gracias a la vida".
Attualmente alterna serate di Cabaret al "Ca'BIANCA" di Milano ed in tutta Italia, a spettacoli di canzoni,nell'attesa di tornare nuovamente anche al Teatro ed ha recentemente dato alle stampe il suo primo volume "TUTTI POSSONO SCRIVERE UN LIBRO….IL DIFFICILE E' INVENTARSI IL TITOLO".
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 17.00 con il classico ingresso a offerta.
Per info e prenotazioni 3349496098 o kiccomusicofficial@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento