"ROCKY THE MUSICAL"
CON PIERPAOLO PRETELLI
REGIA DI LUCIANO CANNITO
TEATRO NAZIONALE DI MILANO
Dal 30 Gennaio al 9 Febbraio 2025
Rocky è un musical mozzafiato, ma allo stesso tempo pieno di poesia, canzoni straordinarie, splendidi numeri di ensamble. La musica e le liriche sono dei vincitori del Tony Award e candidati all'Oscar Lynn Ahrens e Stephen Flaherty, il libretto del pluripremiato Tony Thomas Meehan, adattato dall'acclamata sceneggiatura nominata all'Oscar di Sylvester Stallone, lui stesso tra gli autori dello spettacolo.
Rocky Balboa è un piccolo pugile di Filadelfia che viene scelto per affrontare Apollo Creed, campione mondiale in carica dei pesi massimi, che doveva invece affrontare un altro campione improvvisamente infortunato.
Mentre Rocky si allena con passione e disciplina per il combattimento, inizia una relazione con Adriana, fragile commessa di un piccolo negozio di animali, stanca di essere maltrattata da suo fratello. Man mano che il loro amore cresce, Rocky e Adriana trovano ciascuno la propria forza interiore e tirano fuori il meglio l'uno dall'altro.
Con grinta e cuore in parti uguali, Rocky parla del trionfo dello spirito, della forza e dell’amore.
La produzione è di Fabrizio di Fiore Entertainment in accordo con Music Theatre International, la regia di Luciano Cannito che dopo i successi di Sette Spose per Sette Fratelli, Cabaret e Saranno Famosi si conferma una delle firme di spicco del nuovo musical italiano.
Le coreografie sono firmate da Luciano Cannito e Fabrizio Prolli, le scene da Italo Grassi, i costumi da Veronica Iozzi, la direzione musicale da Ivan Lazzara e Angelo Nigro, le luci da Valerio Tiberi, gli arrangiamenti Angelo Nigro tutte figure di spicco nel mondo del musical e del teatro internazionale.
Il musical ha debuttato al Teatro Alfieri di Torino il 18 ottobre 2024 con orchestra dal vivo.
NOTE DI REGIA
Rocky - the Musical: Amore, Coraggio e Riscatto
Quarto musical targato Fabrizio di Fiore Entertainment in soli 3 anni, *Rocky - Il Musical" è molto più di una storia di pugilato: è un’avventura emozionante che celebra la forza di volontà, il sacrificio e l’amore.
Ispirato al celebre film di Sylvester Stallone, lo spettacolo segue l’epico viaggio di Rocky Balboa, un pugile di Philadelphia che affronta sfide dentro e fuori dal ring, lottando contro i propri limiti per un’occasione unica: il titolo mondiale.
Al centro della storia c’è l’intensa relazione tra Rocky e Adriana, (interpretati dai bravissimi Pierpaolo Pretelli e Giulia Ottonello), un amore che offre un rifugio di emozioni in contrasto con la brutalità del pugilato. Questo legame è la vera forza del protagonista, che lo sostiene nelle battaglie più difficili.
Sono temi che hanno reso iconico il film di Sylvester Stallone e che lo hanno trasformato in uno dei più grandi successi al box office di tutta la storia del cinema.
Ascolterete canzoni bellissime scritte dal grande compositore di Broadway, Stephen Flaherty, con i celeberrimi temi del film scritti da Bill Conti. Tutte le musiche di Stephen Flaherty e Bill Conti accompagnano quasi ogni momento dello spettacolo, alternando adrenalina e intimità, e culminando nei famosissimi “Eye of the Tiger” e “Gonna Fly Now”.
Le scenografie spettacolari di Italo Grassi, dai vicoli di Philadelphia al ring leggendario, e i costumi di Veronica Iozzi, fedeli agli anni '70, contribuiscono a creare un’esperienza visiva e immersiva. Le luci, disegnate da Valerio Tiberi, aggiungono una magia suggestiva che amplifica le emozioni dello spettacolo.
Le coreografie create in collaborazione con Fabrizio Prolli aggiungono dinamica, spettacolarità e divertimento a questo musical che con Fabrizio di Fiore ci onoriamo di rappresentare per la prima volta in Italia, con la direzione musicale di Ivan Lazzara e Angelo Nigro, i quali rispettivamente per la parte vocale e orchestrale, hanno riportato la musica eseguita con l’orchestra dal vivo, ai grandi fasti di West End e Broadway.
A differenza degli altri musical da me diretti e tradotti, in questa occasione ho scritto la traduzione e l’adattamento del testo originale di Sylvester Stallone, Thomas Meehan e Lynn Ahrens in stretto contatto con loro, e vi assicuro che collaborare direttamente con autori della mitica Broadway è stata un’esperienza esaltante.
La mia regia non poteva che essere ispirata al mitico film che mi ha fatto sognare da ragazzino, dunque ho cercato di riprodurre emozioni cinematografiche, ma senza privare lo spettatore della magia del teatro che rende ogni racconto sospeso tra la realtà e il sogno e permette ad ognuno di trasferire la storia nella propria vita.
E comunque Rocky non è solo un musical, è una storia universale di riscatto, che dimostra come con cuore e determinazione tutto sia possibile.
Luciano Cannito
REGIA e COREOGRAFIE
Luciano Cannito Direttore Artistico Teatro Alfieri e Teatro Gioiello di Torino, direttore artistico dell’Accademia di Arti Performative Art Village e Presidente del Teatro Nazionale di Napoli. Ha creato circa 80 spettacoli rappresentati nei più grandi teatri del mondo, dal Metropolitan di New York, all’Orange County di Los Angeles, alla Scala di Milano, al Bolshoi di Mosca, al Teatro Nazionale di Hong Kong, all’Opera di Bordeaux, all’Opera di Avignon, al teatro Nazionale di Tallin in Estonia, a Tel Aviv, a Taiwan, all’Opera di Nizza. Ha diretto il Teatro San Carlo di Napoli e il teatro Massimo di Palermo, ha realizzato un film per il cinema (La lettera), ha diretto opere liriche, musical, spettacoli di prosa e grandi eventi come La Notte della Taranta, show live e televisivo con 200 mila persone di pubblico. Ha collaborato con grandi nomi della cultura e dello spettacolo come Roberto De Simone, Carla Fracci, Maya Plisetskaya, Lucio Dalla, Maria De Filippi, Altan, Franco Zeffirelli, Mistilav Rostropovich.
COREOGRAFIE
Fabrizio Prolli, coreografo e ballerino per i più grandi show televisivi e pop star nazionali ed internazionali. Firma le coreografie per “Amici di Maria De Filippi”, “Viva Rai due”, “I live tour di Paola e Chiara” e collabora alle coreografie con Elisa, Giorgia, Alessandra Amoroso, Tiziano Ferro, Claudio Baglioni e Noemi solo per citarmi alcuni.
Firma le coreografie di WONDERBOYS per Roma City Ballet Company sotto la direzione artistica di Luciano Cannito in tour in tutta Italia nel 2023 e per la compagnia THE SACRED HEART, in tour nel 2024 nei teatri più importanti degli USA E’ coreografo associato dell’ultima edizione del musical SARANNO FAMOSI prodotta da Fabrizio Di Fiore Entertainment.
SCENE E COSTUMI
Le scene sono firmate da Italo Grassi, artista che lavora nei maggiori teatri d’opera del mondo. Ha una carriera straordinaria ed è stato Direttore degli allestimenti scenici del Teatro Comunale di Bologna e del Maggio Musicale di Firenze.
I costumi sono firmati da Veronica Iozzi. Creativa che lavora nei maggiori musical italiani come "E se il tempo fosse un gambero", "Aggiungi un posto a tavola", " Sette spose per sette fratelli", "Cabaret" continuando con "Priscilla la regina del deserto" in cui diventa wardrobe supervisor e capo reparto della sartoria. Nel 2022 lavora con Giuliano Peparini per un progetto di eventi legato all'alta moda per Dolce e Gabbana.
Lavora nel cinema sia a livello sartoriale che creativo in produzioni come "Groenlandia", "Indiana Production", "Romulus" e il film "Scordato" di Rocco Papaleo. Nel 2022 firma i costumi del musical "Legally Blonde, la rivincita delle bionde”. Negli anni si avvicina anche al mondo del live lavorando per il concerto di Claudio Baglioni “Dodici note” come assistente costumista e collabora alla creazione dei costumi per il corpo di ballo del tour mondiale 2023 di Laura Pausini.
DIREZIONE MUSICALE
Ivan Lazzara Maestro di canto, vocal coach, musicista, arrangiatore, direttore di coro ed esperto in vocologia artistica e arti performative. Direttore musicale dell’Accademia Art Village e vocal coach della Fabrizio Di Fiore Entertainment, per la quale cura la preparazione vocale dei musicals “Cabaret” e “Saranno Famosi” in tour nei maggiori teatri italiani. Collabora con diversi direttori d’orchestra e musicisti nazionali e internazionali e partecipa in più edizioni al Festival di Sanremo come preparatore vocale di diversi artisti in gara. Cura la parte vocale di numerosi attori, speaker radiofonici, personaggi pubblici italiani e di performer impegnati nei musical nazionali ed internazionali. Vocal coach ufficiale di Casa Sanremo live box e del programma televisivo “Performer Italian Cup” su Rai 2. Tra gli ideatori del corso per docenti di canto, logopedisti, e performer “Voce in equilibrio”.Dal 2016 al 2018 docente presso il Conservatorio Tchaikovsky di Nocera Torinese. Dal 2017 è responsabile nazionale del settore tecnico-didattico della Fipass e metodo Pass.
Tiene periodicamente masterclass in prestigiosi congressi e università internazionali, tra cui nel 2018 presso la Facoltà di Musica dell’Università Holy Spirit di Kaslik in Libano, continuando a essere un punto di riferimento nel campo della voce artistica e delle arti performative.
Angelo Nigro, pianista, direttore, compositore, arrangiatore.
Ha collaborato con varie orchestre sinfoniche e fondazioni liriche a stretto contatto con grandi nomi della direzione e della lirica internazionale. Piano Conductor e arrangiatore nelle principali produzioni televisive Rai e Mediaset. Nella sua carriera ha collaborato con artisti come Pino Daniele, Renato Zero, Massimo Ranieri, Milva ed altri. Assistente e Maestro sostituto di Peppe Vessicchio, Vince Tempera, Renato Serio, Maurizio Pica. E’ stato al fianco di Flavio Insinna come pianista e direttore musicale del programma radiofonico “Per favore, parlate al conducente” su Rai Radio2 e Affari Tuoi su RAI1. Ha curato gli arrangiamenti e la direzione musicale per diversi Prime Time affiancando e collaborando con diversi come Serena Autieri, Vincenzo Salemme, Loretta Goggi, Umberto Tozzi, Noemi, Fausto Leali, Alessandra Amoroso, Ricchi e Poveri, Massimo Lopez, Max Tortora ed altri. E’ stato in tournée con Flavio Insinna con lo spettacolo La macchina della felicità in qualità di Direttore musicale, Arrangiatore e Pianista. E’ arrangiatore e direttore del progetto sinfonico di Musica Nuda, Francesco Sarcina, Joe Barbieri. Ha affianca Lina Sastri in alcuni dei suoi spettacoli. Ha collaborato e arrangiato diversi musical come le ultime edizioni di 7 Spose per 7 Fratelli e Saranno famosi prodotte da Fabrizio Di Fiore Entertainment.
BIOGRAFIE
Pierpaolo Pretelli è nato il 31 luglio del 1990 a Maratea (PZ). Dopo il diploma scientifico si trasferisce a Roma per entrare nel mondo dello spettacolo.
Nel 2020 prende parte al Grande Fratello Vip arrivando alla finalissima. Poco dopo è uno dei concorrenti di Tale e Quale Show 2021, il talent show musicale di Rai Uno condotto da Carlo Conti. Ha inoltre lavorato al fianco di Mara Venier nel programma Domenica In per l’intera stagione 2021-2022.
Successivamente ha condotto il programma radiofonico Procediamo su R101 e il GF Vip Party su Mediaset Infinity. È stato ed è attualmente ospite fisso in alcuni programmi di intrattenimento come La Vita in Diretta con Alberto Matano, il Maurizio Costanzo Show, Boomerissima con Alessia Marcuzzi, Name That Tune su TV8, 100% Italia Special con Nicola Savino e Back To School su Italia 1.
Nel 2023 conduce insieme alla fidanzata Giulia Salemi Ex On The Beach Italia. Al suo talento in televisione si affianca quello musicale che lo porta da diversi anni in tutta Italia con DJ di locali rinomati e del Cosmoprof 2024. La passione per la musica e il talento come conduttore lo portano nel 2023 come inviato della Vita in Diretta di Sanremo e sullo stage di Suzuki in Piazza Colombo durante il festival.
Alla sua carriera televisiva si affianca il successo sui canali Instagram e TikTok che gli consentono di diventare ambassador di numerose campagne digitali per brand che spaziano dalla moda al food e dalla tecnologia all’intrattenimento. Tra questi Disney+, Amazon, Alviero Martini 1a Classe, Cameo, McDonald’s, Philips e Morellato.
Giulia Ottonello, nata e cresciuta a Genova, è una cantante e attrice. Già da bambina inizia lo studio del canto, della danza, e sempre giovanissima, intraprende i primi passi come cantante. Arriva al grande pubblico partecipando e vincendo la seconda edizione (2002/2003) della trasmissione televisiva Amici di Maria De Filippi. Dal 2003 ad oggi, ha avuto la possibilità di sperimentarsi e lavorare in diversi progetti ed esperienze artistiche molto eclettiche tra loro che comprendono: televisione, discografia, cinema, doppiaggio cantato cinematografico, teatro, concerti, vari tributi e numerose collaborazioni.
Ha lavorato in diversi spettacoli teatrali e musical. Dal 2004, La Compagnia della Rancia, è la produzione teatrale italiana per cui ha lavorato maggiormente: Cantando sotto la Pioggia nel ruolo di Kathy Selden, Cats nel ruolo di Grizabella, Frankestein Junior nel ruolo di Elizabeth Benning e Cabaret nel ruolo di Sally Bowles.
É la doppiatrice italiana della voce cantata di Amy Adams in Come d'incanto, I Muppet e Come per Disincanto - E vissero tutti infelici e scontenti della Walt Disney. Nel film d'animazione Era Glaciale - In Rotta di Collisione della Blue Sky Studios e 20th Century Fox Animation, doppia la voce cantata di Jessie J nel ruolo di Brooke.
Nel 2012 autoproduce e pubblica il suo primo album di inediti I Miei Colori preceduto dal singolo “Playboy”. Nel primo film diretto da Paolo Ruffini Fuga di Cervelli, interpreta il ruolo di Karen.
Dal 2018, compatibilmente al suo percorso artistico, ha iniziato ad insegnare canto seguendo lezioni individuali e laboratori vocali di gruppo.
Nel 2021 ritorna alla musica con un nuovo singolo “L’ombra di un bonsai”. Nel 2022 arriva il secondo singolo intitolato “Genova”, subito dopo viene pubblicata anche la collaborazione con la band Ella Goda per il singolo “Mentre il buio se ne va”. Sempre nel 2022 Pubblica il terzo singolo “Disco Rotto” che viene presentato live anche a Casa Sanremo durante il 73° Festival.
Nel 2023 debutta nel teatro di prosa ne Il Mistero Dell’assassino Misterioso di e con Lillo&Greg nel ruolo di Greta Grüzenzmeyer, una produzione LSD Edizioni. Pubblica il singolo “Vudù”, e proprio nel 2023 festeggia vent’anni di percorso artistico proponendo nuovi concerti. La sua musica si trova in tutti i principali digital store e su Spotify. Ha un canale ufficiale su YouTube ed è attiva su tutti i principali social network.
Dall’omonimo film MGM/United Artists Motion Picture
libretto Thomas Meehan e Sylvester Stallone
musica di Stephen Flaherty - liriche di Lynn Ahrens
traduzione e adattamento di Luciano Cannito
con
PIERPAOLO PRETELLI, Rocky - GIULIA OTTONELLO, Adriana
e con
ROBERT EDIOGU (Apollo Creed)
GIANCARLO TEODORI (Mickey Goldmill), MATTEO MICHELI (Paulie Pennino),
LAURA DI MAURO (Gloria)
SIMONE PIERONI (Mr Jergens), FRANCESCOPAOLO VERRATTI (Mr Gaso),
CHRISTIAN PERONI (Tommy Crosetti), VALERIA COZZOLINO (Joanne), LAURA OFFEN (Angie).
MARTINA PERUZZI (Linda McKenna), PIETRO REBORA (Allenatore Apollo),
CRISTINA DA VILLANOVA (Apollo Girl), GIANMARCO GALATI (Spider Rico),
GIANLUCA SAVINO (Mike), NICHOLAS LEGA (Buddy), EGON POLZONE (Dipper)
Coreografie Luciano Cannito e Fabrizio Prolli
Scene Italo Grassi | Costumi Veronica Iozzi
Traduzione e adattamento Luciano Cannito
Direzione Musicale Ivan Lazzara e Angelo Nigro
Arrangiamenti Musicali Angelo Nigro
Vocal Trainer Ivan Lazzara
Traduzione liriche Luciano Cannito e Laura Galigani
Disegno Audio Leonardo Zagariello
Disegno Luci Valerio Tiberi
Regia di LUCIANO CANNITO
DATE TOURNEE 2024/2025
DAL 30 GENNAIO AL 9 FEBBRAIO – MILANO – TEATRO NAZIONALE
DAL 12 AL 16 FEBBRAIO – ROMA – TEATRO BRANCACCIO
4 e 5 MARZO – PESCARA – TEATRO MASSIMO
7 e 8 MARZO – SAN BENEDETTO DEL TRONTO – PALARIVIERA
15 e 16 MARZO – COSENZA – TEATRO RENDANO
22 e 23 MARZO – BARI - TEATRO TEAM
27 e 28 MARZO – BOLOGNA – TEATRO EUROPAUDITORIUM
DAL 4 AL 13 APRILE – NAPOLI – TEATRO AUGUSTEO
libretto Thomas Meehan e Sylvester Stallone
musica di Stephen Flaherty - liriche di Lynn Ahrens
traduzione e adattamento di Luciano Cannito
con
PIERPAOLO PRETELLI, Rocky - GIULIA OTTONELLO, Adriana
e con
ROBERT EDIOGU (Apollo Creed)
GIANCARLO TEODORI (Mickey Goldmill), MATTEO MICHELI (Paulie Pennino),
LAURA DI MAURO (Gloria)
SIMONE PIERONI (Mr Jergens), FRANCESCOPAOLO VERRATTI (Mr Gaso),
CHRISTIAN PERONI (Tommy Crosetti), VALERIA COZZOLINO (Joanne), LAURA OFFEN (Angie).
MARTINA PERUZZI (Linda McKenna), PIETRO REBORA (Allenatore Apollo),
CRISTINA DA VILLANOVA (Apollo Girl), GIANMARCO GALATI (Spider Rico),
GIANLUCA SAVINO (Mike), NICHOLAS LEGA (Buddy), EGON POLZONE (Dipper)
Coreografie Luciano Cannito e Fabrizio Prolli
Scene Italo Grassi | Costumi Veronica Iozzi
Traduzione e adattamento Luciano Cannito
Direzione Musicale Ivan Lazzara e Angelo Nigro
Arrangiamenti Musicali Angelo Nigro
Vocal Trainer Ivan Lazzara
Traduzione liriche Luciano Cannito e Laura Galigani
Disegno Audio Leonardo Zagariello
Disegno Luci Valerio Tiberi
Regia di LUCIANO CANNITO
DATE TOURNEE 2024/2025
DAL 30 GENNAIO AL 9 FEBBRAIO – MILANO – TEATRO NAZIONALE
DAL 12 AL 16 FEBBRAIO – ROMA – TEATRO BRANCACCIO
4 e 5 MARZO – PESCARA – TEATRO MASSIMO
7 e 8 MARZO – SAN BENEDETTO DEL TRONTO – PALARIVIERA
15 e 16 MARZO – COSENZA – TEATRO RENDANO
22 e 23 MARZO – BARI - TEATRO TEAM
27 e 28 MARZO – BOLOGNA – TEATRO EUROPAUDITORIUM
DAL 4 AL 13 APRILE – NAPOLI – TEATRO AUGUSTEO
Nessun commento:
Posta un commento