TEATRO CELEBRAZIONI DI BOLOGNA
TUTTO ESAURITO PER
"DELIRIO A DUE"
CON CORRADO NUZZO E MARIA DI BIASE
Mercoledì 5 e giovedì 6 febbraio, ore 21.00
Interpreti di questo piccolo capolavoro del Teatro dell’Assurdo – che ha fatto registrare il tutto esaurito per entrambe le serate – sono Corrado Nuzzo e Maria Di Biase. Coppia artistica dalla collaborazione ventennale, i due attori insieme hanno sperimentato e affinato uno stile comico personale e originale, caratterizzato dall’uso di un linguaggio surreale che è diventato la loro cifra distintiva.
Nella commedia di Ionesco – con la loro naturale stravaganza, il talento mai convenzionale e il gusto per il capovolgimento improvviso – Nuzzo e Di Biase rappresentano l’amara condizione dell’oggi, dove riso e sorriso evidenziano la banalità quotidiana, il conformismo, le paure di una società inaridita e patologicamente insoddisfatta di sé: impersonificano ridicole marionette umane, impegnate in un diverbio perpetuo e imprigionate in una convivenza annoiata e ripetitiva.
In Delirio a due – in cui domina il paradosso e il grottesco – centrale è la cornice comica e il funambolismo verbale, che evidenziano un mondo che affoga nella tragedia giornaliera e nella sconcertante gratuità dei comportamenti; e il linguaggio, invece di essere strumento di comunicazione, è un ostacolo che allontana e divide.
Il tema del contendere è solo un pretesto da cui poi parte un dialogo che si fa sempre più serrato e bellicoso, sino a raggiugere un nonsense da comica finale, al pari di un tragicomico Hellzapoppin domestico. E tutto ciò mentre all’esterno della casa dei protagonisti si scatena una misteriosa guerra civile che i due, ignari della realtà che li circonda, quasi non percepiscono, impassibili alle bombe che esplodono, alle sparatorie che risuonano nella via, alle stragi, ai muri e ai soffitti che crollano.
In questa pièce la potenza tragicomica e sovversiva di Ionesco raggiunge risultati geniali; e la naturalezza surreale, con la quale l’autore costruisce dialoghi e situazioni di questo cinico gioco al massacro, diventa un incredibile strumento di analisi e critica di una società ottusa, spesso incapace di accorgersi di ciò che le accade attorno e che persino si compiace della propria grettezza.
Lo spettacolo, con le scene e il disegno luci di Nicolas Bovey e i costumi di Francesca Marsella, è una co-produzione AGIDI e Coop CMC/Nidodiragno.
La commedia Delirio a due di Eugène Ionesco è rappresentata in Italia dall’Agenzia D’Arborio – Roma.
I biglietti per le due date sono esauriti (https://bit.ly/delirioadue24WEB).
Eventuali titoli di ingresso dovuti a rinunce saranno messi in vendita il giorno dello spettacolo.
La biglietteria del Teatro Celebrazioni è aperta dal martedì al sabato dalle ore 15 alle ore 19 e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio (Via Saragozza 234, Bologna | Tel: 051.4399123 | E-mail: info@teatrocelebrazioni.it).
Il pubblico potrà prenotare per una cena o un aperitivo al Celebrazioni Bistrot, nel foyer del Teatro, a cura del Ristorante Biagi e del cocktail bar 10 Codivilla, aperto da un’ora e mezza prima dell’inizio dello spettacolo. Info e prenotazioni: +39 329 8120861.
Nessun commento:
Posta un commento