TEATRO GEROLAMO DI MILANO
"LA DUSE E NOI"
RITRATTO PLURALE DI UN'ARTISTA
CON SONIA BERGAMASCO
Venerdì 7 a domenica 9 febbraio 2025
LA LETTURA SCENICA
Dal dialogo tra Sonia Bergamasco e Marianna Zannoni, studiosa che, in occasione dei cento anni dalla scomparsa dell’attrice, cura la pubblicazione di un volume di lettere a lei indirizzate, nasce La Duse e noi.
Una lettura scenica, per la prima volta su un palco milanese, che propone l’intreccio di voci vicine e lontane, a partire da una selezione delle più belle lettere dall’archivio Eleonora Duse, conservato presso l’Istituto per il Teatro e il Melodramma della Fondazione Giorgio Cini di Venezia.
Sulle tracce di un’attrice unica, punto di riferimento per generazioni di interpreti e per la comunità artistica internazionale: pura energia creativa, che ci parla al presente e contamina il nostro sguardo.
IL FILM DOCUMENTARIO
Venerdì 7 febbraio al cinema Palestrina, alle 21.15, Sonia Bergamasco presenterà il suo film documentario DUSE, the greatest.
A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, la regista ci accompagna in un’investigazione sull’attrice che ha cambiato il mestiere dell’attore per sempre, ispirando Lee Strasberg, storico direttore dell’Actors Studio, e generazioni di attori. Come può una donna di cui rimangono unicamente un film muto, qualche foto e ritratto, essere ancora così influente? La Divina oltre il mito. Dando voce ai testimoni di ieri e di oggi, il film cerca di fare luce sul corpo dell’artista come strumento da scoprire, per comporre un ritratto plurale dell’attrice al presente.
In DUSE, the greatest Sonia Bergamasco ha intervistato Annamaria Andreoli, Valeria Bruni Tedeschi, Elena Bucci, Ellen Burstyn, Federica Fracassi, Fabrizio Gifuni, Ferruccio Marotti, Helen Mirren, Emiliano Morreale. DUSE, the greatest è una produzione Propaganda Italia, Quoiat Films, Luce Cinecittà in collaborazione con Rai Cinema.
Durata spettacolo: 60 minuti senza intervallo
ORARI: venerdì e sabato ore 20 – domenica ore 16
PREZZI: da 12 a 30 €
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI uffici: 02.36590120 / 122 | biglietteria 02 45388221 biglietteria@teatrogerolamo.it - info@teatrogerolamo.it - www.teatrogerolamo.it
TEATRO GEROLAMO
Piazza Cesare Beccaria 8 – 20122 Milano
Nessun commento:
Posta un commento