"CREMONA"
IL NUOVO SINGOLO DI
EMILIANO CICCHINELLI
IN STREAMING SU TUTTE LE PIATTAFORME
Sono le esperienze il tema centrale di questa canzone, che il cantautore fa emergere attraverso la sua talentuosa scrittura dei testi, oltre che della musica. Molti sono stati gli incontri in giro per l’Italia che hanno arricchito il bagaglio di Emiliano Cicchinelli, un’anima sensibile con una grande capacità di ascolto verso le persone che incontra, che gli permette di aprire il cuore, accogliere e restituire al pubblico storie di vita vissute.
«Il brano nasce durante una gita a Spoleto a Novembre 2024. Pernottando in uno chalet trovo al suo interno un pianoforte, strumento sul quale non avevo mai messo mano prima. La pioggia incessante di quel weekend mi aveva costretto a rimanere nello chalet, così ne approfittai per provare a suonare. iniziai a toccare i tasti senza sapere che accordo stessi facendo, ma magicamente nacque una melodia: La prima strofa di Cremona e, di conseguenza, una nuova passione, quella per il piano. Il forte impatto mi ha portato subito a scrivere il testo, prendendo come idea il legno la liuteria … Cremona, mischiando la vita quotidiana tra sentimenti e storie di vita di oggi, insieme alle fragilità di ogni persona.»
Testo: Emiliano Cicchinelli e Federica Capparelli
Produzione: Alessandro Orlandi
Bio
Emiliano Cicchinelli è un cantautore nato e cresciuto a Roma. Negli anni 90 inizia il suo percorso scrivendo testi di canzoni che verranno messe in musica nei primi anni 2000, di genere pop con contaminazioni Folk, Blues e Rock. Tra i primi singoli ricordiamo "La Guerra finirà" 2017 (in collaborazione con Fabio Garzia) e "Dividiamoci il cuore", scritta piano e voce con Gian Marco La Serra. Nel 2019 partecipa al concorso Divagazioni Arte e Musica con il singolo Italia Mia, vincendo il premio del Presidente della Giuria. Nello stesso anno parte con il tour "L'altra parte della luna", con prima data a Roma il 9 ottobre presso il Teatro Lo Spazio, in occasione della rassegna Author Music 2020 (Kast e Divagazioni d'arte) con Sergio Grammatico al Basso, Gabriel Bernardi Chitarra Elettrica, Giangi Skip Batteria. Nel 2021 escono mensilmente i singoli che compongono il nuovo Ep in collaborazione con Sergio Grammatico e Gian Marco La Serra al pianoforte, e con la partecipazione speciale nella grafica di Paolino Graphics. Partecipa anche al Samara Festival di Civita d’Antino (Abruzzo) vincendo il premio Barba miglior canzone scritta e arrangiata. Ad oggi non si fermano i live per i vari locali e piazze regionali portando in giro i nuovi brani usciti nel 2023/24 suonati con chitarra acustica/elettrica e Pianoforte dimostrando anche una grande sensibilità verso la sperimentazione sonora.
Spotify
https://open.spotify.com/intl-it/artist/2tAfq5SBSV0Dry7uanMJkT?si=SVOokI2bT_6PebIRWCceMw
YouTube
http://www.youtube.com/@emilianocicchinelli
https://www.instagram.com/emiliano_emmaus_cicchinelli/
https://www.facebook.com/emiliano.cicchinelli
Nessun commento:
Posta un commento