Post Più Recenti

.

venerdì 4 aprile 2025

DEAR SANDY
"THE CHAIN"

Formato nel 2025 da Gloria M , cantante della band, (lead singer), Nicola Iorgi (chitarra), Federico Red Grassetti (basso), Ki (batteria). Si presentano al pubblico con i primi due singoli BIG SHOW e THE CHAIN che anticipano l’uscita dell’imminente progetto musicale sotto l’etichetta di Zoo Dischi .


Il sound, melodico, accessibile, intenso ed indisciplinato, accompagna tutto il senso del progetto: cosa significa essere vivi? Significa accettare ogni aspetto della vita stessa, dove buio e luce non sono due cose a sé stanti ma fanno parte dello stesso percorso.

“ THE CHAIN ” il secondo singolo in uscita della band, parla del vivere e d attraversare la solitudine.

Tutti abbiamo un'essenza di oscurità e , anche se non vogliamo ammetterlo , vorremmo separarcene e far finta che non esista. Seppur sia necessario abitare le nostre zone d’ombra e il silenzio per imparare a scoprirci, si può ò finire intrappolati nell’alienazione. A tutti piace essere perfetti, piace essere bravi . Siamo convinti di avere e poter tutto ma , forse , non siamo mai stati così soli nella storia dell’umanità come lo siamo nel nostro presente. Pochi sono disposti ad esserci per noi, con noi : l’altro non è più il nostro rifugio ma spesso quest’ultimo lo troviamo nell’isolamento. 

 “ THE CHAIN ” è un singolo che parla dell’ esasperato individualismo della nostra società à ed in questa solitudine il dolore si amplifica, divenendo eterno. Il tempo sembra tenerti tra le sue mani e , in un certo senso , rimaniamo lì sospesi i tra i fantasmi, le memorie irrisolte e la delicatezza del nostro essere. I l tempo per ò non guarisce tutto: siamo noi a dove rompere la catena. E se il cuore vuole ma non ce la fa fino in fondo, c’ è bisogno della cura di una connessione autentica e non solo di sollievi passeggeri con l’altro . La favoletta del “ alla fine ce la possiamo fare da soli ” è l’ennesima illusione capitalistica autolesionista che sembra sussurrarci l’idea di dover sempre provare a se stessi e d alla società il proprio valore vivendo con l’obbligo di primeggiare e non chiedere mai aiuto, se a non a se stessi .

Nessun commento:

Posta un commento