Post Più Recenti

.

giovedì 24 aprile 2025

"OPERE IN MOSTRA ARTISTA IN OPERA"
SALA ESPOSITIVA FELLINI A MONZA
LA RESIDENZA D'ARTISTA DI DANIELE POLI
E NICOLO' VILLA

Daniele Poli
Dopo il successo di “Mantra del blu”, il progetto con cui Jasmin Prezioso ha trasformato la sala espositiva Fellini in uno squarcio sull’infinito, coinvolgendo nelle sue attività allievi della Scuola di Teatro Binario 7 e tanti degli abitatori del polo culturale di via Turati, è ora il turno di Daniele Poli e Nicolò Villa, che lavoreranno insieme in sala Fellini fino al prossimo giovedì 17 aprile. La residenza, la seconda del 2025, rappresenta un nuovo capitolo di “Opere in mostra, artista in opera”, percorso realizzato nell’ambito di Binario Arte, progetto a cura di Simona Bartolena e Armando Fettolini.

Alla base di questa residenza si collocano le nostre affinità linguistiche ed espressive, tradotte in predilezione dell'immagine figurativa e impiego di processi di sedimentazione visiva. Intendiamo trasferire l'intimità del nostro studio all'interno di un nuovo contesto offrendola ai passanti che invitiamo silenziosamente a varcare la soglia e ad accedervi. Il rapporto che abbiamo pensato di instaurare con l'ambiente che ci accoglie è minimale ma ben definito, contraddistinto da pochi e funzionali elementi tesi a ricavare uno spazio di lavoro e di relazione, un laboratorio personale esposto allo sguardo del pubblico.

Daniele Poli e Nicolò Villa

Daniele Poli e Nicolò Villa condividono lo studio. La vicinanza porta a un costante confronto, ma non a una contaminazione stilistica. I due, infatti, hanno storie artistiche differenti e pensano alla pittura in modo diverso. Poli è un artista poliedrico che, nonostante la giovanissima età, ha sperimentato liberamente nella scultura (in vari materiali, dal legno al vetro) prima di approdare alla pittura; Villa ha sempre scelto la pittura come mezzo espressivo, passando però da un linguaggio grafico e minimale a uno stile più mosso. Dopo l'esperienza di Jasmin Prezioso, che ha interpretato la residenza come azione performativa, incontriamo quindi due giovani artisti che hanno scelto la pittura come mezzo espressivo. Il loro lavoro coinvolgerà i visitatori in modo diverso da quanto proposto da Jasmin. Non si chiederà più una collaborazione attiva degli utenti, ma un confronto, un dialogo con il lavoro dei due artisti. Il pubblico del Binario 7, quindi, avrà modo questa volta di relazionarsi con i due residenti curiosando nel loro operare, assistendo al processo creativo e chiedendone le ragioni. Vedremo alla fine della residenza cosa avrà prodotto questo nuovo incontro, quali possibili cambiamenti il contatto con il pubblico avrà lasciato sulla ricerca dei due artisti.
Nicolo' Villa

Simona Bartolena

Le residenze di “Opere in mostra, artista in opera” permetteranno ai frequentatori del Binario 7 di guardare da vicino i meccanismi della creazione artistica, entrando in contatto con artisti di età, formazione e linguaggi diversi. Alla fine di ogni periodo di residenza, l'artista racconterà la propria esperienza in un incontro aperto al pubblico. Poli e Villa lo faranno insieme alle 19 del prossimo 17 aprile.

Nelle prossime settimane tutti (visitatori, allievi della scuola, appassionati d’arte, il pubblico del teatro) potranno vedere gli artisti all’opera, conoscerli, scambiare con loro pensieri e riflessioni. Il calendario completo dell’attività di Poli e Villa nella “Sala espositiva Fellini” sarà pubblicato online su arte.binario7.org.

Daniele Poli
biografia

Dopo aver frequentato il liceo artistico si iscrive all'Accademia di Brera dove ottiene il diploma magistrale in Pittura nel 2024. In seguito a una prima fase di sperimentazione tridimensionale caratterizzata dall'uso sinergico di diversi media, si dedica ora alla ricerca pittorica che porta avanti in chiave figurativa.

Nicolò Villa

biografia
Nato nel 1996, attualmente frequenta il corso magistrale di Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.

Nessun commento:

Posta un commento