PICCOLO TEATRO STREHLER DI MILANO
DI JEAN RACINE
"FEDRA"
CON FEDERICO TIEZZI
Dal 9 al 17 aprile, Federico Tiezzi porta in scena, al Piccolo Teatro Strehler, quella che lo stesso Racine definì la migliore delle sue tragedie: «un diagramma, dove ogni personaggio ama ed è amato, fugge ed è fuggito, e il desiderio si manifesta sempre come un dolore del possesso mancato, una passione dell’assenza, una forza negativa e crudele».
Nel palazzo reale di Trezene, Fedra si dibatte nella morsa di una passione tanto irrefrenabile quanto impossibile: ama il figliastro Ippolito, nato dal primo matrimonio del marito Teseo. Non ricambiata nel suo sentimento, si vendica accusando il giovane di un tentativo di stupro. Il ritorno di Teseo darà inizio a un’inesorabile rovina, che farà precipitare gli eventi verso la tragedia.
Dopo aver affrontato le eroine del teatro greco – Antigone, Ifigenia, Medea – Federico Tiezzi torna al mito antico, raccontato questa volta dal prezioso verso alessandrino di Jean Racine: «È come se, in Fedra, Racine volesse evocare ciò che resta dell’età classica, ricostruendola attraverso reliquie, lampi, frammenti, ma allo stesso tempo ne constatasse l’impossibilità, ne celebrasse la fine. Il risultato è una sorta di requiem allucinato e interiore, mentale e straniante, pieno di dolore e di lontananza.»
Piccolo Teatro Strehler (Largo Greppi – M2 Lanza), dal 9 al 17 aprile 2025
Fedra
di Jean Racine, traduzione Giovanni Raboni
regia Federico Tiezzi
con Catherine Bertoni de Laet, Martino D'Amico, Valentina Elia, Elena Ghiaurov, Riccardo Livermore, Bruna Rossi, Massimo Verdastro
scena Franco Raggi, Gregorio Zurla e Federico Tiezzi, costumi Giovanna Buzzi
luci Gianni Pollini, canto Francesca Della Monica
movimenti coreografici Cristiana Morganti
regista assistente Giovanni Scandella
costumista assistente Lisa Rufini, scenografa assistente Erika Baffico
produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale,
Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale, Compagnia Lombardi-Tiezzi
Orari: martedì, giovedì e sabato, ore 19.30; mercoledì e venerdì, ore 20.30; domenica, ore 16. Lunedì riposo.
Durata: 120 minuti senza intervallo
Prezzi: platea 33 euro, balconata 26 euro
Informazioni e prenotazioni 02.21126116 - www.piccoloteatro.org
luci Gianni Pollini, canto Francesca Della Monica
movimenti coreografici Cristiana Morganti
regista assistente Giovanni Scandella
costumista assistente Lisa Rufini, scenografa assistente Erika Baffico
produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale,
Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale, Compagnia Lombardi-Tiezzi
Orari: martedì, giovedì e sabato, ore 19.30; mercoledì e venerdì, ore 20.30; domenica, ore 16. Lunedì riposo.
Durata: 120 minuti senza intervallo
Prezzi: platea 33 euro, balconata 26 euro
Informazioni e prenotazioni 02.21126116 - www.piccoloteatro.org
Nessun commento:
Posta un commento