RECENSIONE DEL MUSICAL
"SAPORE DI MARE"
Il musical è ambientato a Forte dei Marmi nel 1964 e riesce a catturare perfettamente l'atmosfera di quegli anni.
Il cast è composto da voci meravigliose che rendono ogni brano un vero e proprio gioiello e che vede come protagonisti principali Paolo Ruffini e Fatima Trotta: le musiche, tutte originali degli anni '60, sono eseguite dal vivo e il pubblico può cantare a squarciagola ogni brano.
Paolo Ruffini è il marcatore della scena e il suo talento comico è davvero coinvolgente; riesce a interagire con il pubblico con battute esilaranti, rendendo lo spettacolo ancora più divertente.
Le ambientazioni, come La Capannina e la spiaggia della Versilia, ti trasportano direttamente in quel periodo e ti fanno rivivere la "leggerezza" della gioventù.
Le ambientazioni, come La Capannina e la spiaggia della Versilia, ti trasportano direttamente in quel periodo e ti fanno rivivere la "leggerezza" della gioventù.
Durate tutta la tournée l'affluenza del pubblico nei teatri è sempre stata molto alta, il che dimostra quanto questo musical abbia colpito nel segno, facendoci vivere gli anni 60 con malinconia ma anche con tanta, tanta allegria!
(RC)
Nessun commento:
Posta un commento