Post Più Recenti

.

domenica 23 novembre 2025

TEATRO GEROLAMO DI MILANO
STORIE DI "GIUSTIZIA"
TORTORA E IL MILANESE

Sabato 29 novembre 2025 – ore 20

NELL’OCCHIO DEL LABIRINTO
Apologia di Enzo Tortora

testo e regia Chicco Dossicon Simone Tuddaprimo spettatore Renato Sartiproduzione Teatro della Cooperativa | si ringrazia l’Associazione Enzo Tortora

TEATRO STUDIO MELATO DI MILANO
"EDIPUS"
DI GIOVANNI TESTORI

Dal 25 al 30 novembre 2025
A trent’anni di distanza, Federico Tiezzi e Sandro Lombardi portano nuovamente in scena, al Teatro Studio Melato, dal 25 al 30 novembre, l’ultimo capitolo della Trilogia degli scarrozzanti di Giovanni Testori:
TEATRO SOCIALE DELIA CAJELLI
DI BUSTO ARSIZIO
"L'ALFABETO DELLE EMOZIONI"
CON STEFANO MASSINI

Martedì 25 novembre – ore 21.00
Martedì 25 novembre si apre la nuova stagione del Teatro Sociale Delia Cajelli di Busto Arsizio, una realtà storica che torna a essere protagonista nel panorama culturale lombardo
RICHARD O’BRIEN’S
"ROCKY HORROR SHOW"
DON’T DREAM IT, BE IT!
TEATRO BRANCACCIO DI ROMA

Dal 25 al 30 Novembre 2025
L’iconico film con Tim Curry e Susan Sarandon ha appena festeggiato 50 anni ed ora il musical che lo ha ispirato è pronto a conquistare nuovamente il pubblico italiano: “The Rocky Horror Show”,

25 NOVEMBRE - GIORNATA INTERNAZIONALE
PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA 
CONTRO LE DONNE
"S U A D"
IN PROVINCIA DI FROSINONE

La Compagnia Ariadne – Teatro A rinnova il suo appuntamento annuale in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre),

LEO GASSMANN SABRINA KNAFLITZ
"UBI MAIOR"
DI FRANCO BERTINI
SALA UMBERTO DI ROMA

Dal 25 al 30 Novembre 2025
Tito ha vent’anni ed è molto più di un campione di scherma: è un giovane brillante, carismatico e determinato, che ha conquistato il gradino più alto del podio olimpico con sacrificio e dedizione.
PREMIO OMOSSIS 2025
LA NUOVA DRAMMATURGIA
AL TEATRO BELLINI DI NAPOLI

24 novembre 2025 - ore 19:30
Theatron 2.0, in collaborazione con il Teatro Bellini di Napoli, presenta la terza edizione del Premio nazionale di drammaturgia Omissis, dedicato alla scoperta e alla valorizzazione delle nuove voci della scena italiana contemporanea.

FEDERICO BASSI SEBASTIANO BRONZATO
MASSIMILIANO SETTI GIACOMO TRIVELLINI
"ROBE DELL’ALTRO MONDO"
SPAZIO DIAMANTE DI ROMA

25-30 Novembre 2025 Sala Black
A dieci anni di distanza, Carrozzeria Orfeo ripropone oggi uno dei suoi spettacoli più visionari e surreali: Robe dell’Altro Mondo.

venerdì 21 novembre 2025

 PROSEGUE A CHIAIANO 
FESTIVAL MINUSCOLI MAIUSCOLI
IL RICHIAMO DELLE VOCI NASCOSTE
CON DUE SPETTACOLI PER BAMBINI

Prosegue a Chiaiano la IV edizione del festival Minuscoli Maiuscoli – Il richiamo delle voci nascoste, a cura di Teatro nel Baule con la direzione artistica di Sebastiano Coticelli e Simona Di Maio. Presso l’Auditorium Giovanni XXIII (Via Nuova Toscanella 297, Napoli)
TEATRO ERBA DI TORINO
"CROCE SENZA CUORE
TROTULA PRIMA MEDICA D'EUROPA"
REGIA PIETRO BONTEMPO

Sabato 22 e domenica 23 novembre 2025
Dopo la prima assoluta ad Atene e la tappa romana lo scorso ottobre, arriva al Teatro Erba di Torino – sabato 22 novembre ore 21 e domenica 23 novembre ore 16- lo spettacolo CROCE SENZA CUORE

giovedì 20 novembre 2025

TEATRO CELEBRAZIONI DI BOLOGNA
HERBERT BALLERINA 
PER LA PRIMA VOLTA CON LO SHOW
" COME UNA CATAPULTA"

Venerdì 21 novembre, ore 21.00
È un volto noto per i suoi interventi comici in TV, al cinema e sul web, ed è attualmente un ospite fisso del programma Affari Tuoi di Rai1 Herbert Ballerina, che debutta al Teatro Celebrazioni di Bologna con Come una catapulta.
TEATRO ALFIERI DI ASTI
"ABBADREAM"
UN'ESPERIENZA IMMERSIVA
NEL MONDO DEGLI ABBA

21 novembre ore 21:00.
L'irresistibile energia della musica pop svedese è pronta a conquistare il Piemonte. Lo spettacolo ABBADream, acclamato omaggio alla leggendaria formazione degli ABBA, farà tappa al Teatro Alfieri di Asti venerdì 21 novembre, con inizio alle ore 21:00.
"IL FANTASMA DI CANTERVILLE"
CON MARIA PAIATO
TEATRO MINA MEZZADRI DI BRESCIA

Dal 21 novembre al 10 dicembre 2025
Nel celebre racconto di Oscar Wilde Il fantasma di Canterville, il fantasma di Sir Simon, condannato a vagare eternamente nel suo castello, si trova di fronte alla famiglia Otis, americana e del tutto indifferente a spettri e leggende.
TEATRO TRASTEVERE DI ROMA
EVENTO SPECIALE
"CIGNO, CIGNO"
ISPIRATO AL MASSACRO DEL CIRCEO

Dal 27 al 30 Novembre 2025
Uno spettacolo disturbante, uno spettacolo che fa male. Ma a disturbare, a fare male, non è tanto lo spettacolo in sé, quanto il pensiero che ciò che viene messo in scena è successo davvero, ormai 50 anni fa.
TEATRO DUSE DI BOLOGNA
LUCIA POLI IN
"L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO"

Dal 21 al 23 novembre 2025 ore 21, dom. ore 16
Una perla di corrosiva comicità e intelligente critica sociale, definita da molti ‘la commedia perfetta’. È ‘L’importanza di chiamarsi Ernesto’ di Oscar Wilde, in scena dal 21 al 23 novembre (ore 21, domenica ore 16) al Teatro Duse di Bologna.