Post Più Recenti

.

martedì 1 aprile 2025

 SPAZIO DIAMANTE DI ROMA
DOPPIO APPUNTAMENTO
"SEAWALL" E 
"IL BAMBINO DALLE ORECCHIE GRANDI"

SPAZIO DIAMANTE 
3-6 aprile 2025
SEAWALL
di Simon Stephens
produzione Malalingua ETS
con FABRIZIO LOMBARDO
 SALA GREY

"UNO"
IL NUOVO ALBUM DI INEDITI DI
EMANUELE COLANDREA

"Uno” è il nuovo album di inediti di Emanuele Colandrea, in uscita martedì 1° aprile per l’etichetta 29Records.

Quarto album da solista del cantautore e polistrumentista tra i più interessanti del panorama nazionale, che per questo lavoro sceglie di chiudersi in studio e di fare tutto da solo.

TEATRO DUSE DI BOLOGNA
L’OPUS BALLET IN 
"SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE"

Mercoledì 2 aprile 2025 ore 21
È firmata da Davide Bombana la coreografia di ‘Sogno di una notte di mezza estate’, nuovo di progetto della Compagnia Opus Ballet, diretta da Rosanna Brocanello, che sarà in scena mercoledì 2 aprile al Teatro Duse di Bologna (ore 21).

"MEMORIE DI UNA SCHIAVA"
CON PAMELA VILLORESI E BABA SISSOKO
TEATRO SOCIALE DI BRESCIA

Dal 2 al 6 aprile 2025
Pamela Villoresi è protagonista di questo poetico monologo. È una schiava, che al termine della sua vita si rifugia in un baobab, albero sacro e mitico. Da lì, racconta la sua storia e ci fa riflettere sulle forme di schiavitù dei nostri giorni. Sul palco con lei il polistrumentista Baba Sissoko, tra i più importanti musicisti etnici e jazz contemporanei.

"LA LOCANDIERA"
DI GOLDONI FA TAPPA AL
TEATRO ERBA DI TORINO

Dal 3 al 7 aprile 2025
Dopo le fortunate repliche al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme, all’Italo Argentino di Agnone e Tirinnanzi di Legnano, vanno verso il sold out anche tutte le date al Teatro Erba di Torino dove LA LOCANDIERA fa tappa da giovedì 3 a lunedì 7 aprile.

lunedì 31 marzo 2025

PICCOLO TEATRO STREHLER DI MILANO
"CAPITOLO DUE"
DI NEIL SIMON
CON MASSIMILIANO CIVICA

Dall’1 al 6 aprile 2025
Un Capitolo Due nella vita e nella scrittura di Neil Simon: dall’1 al 6 aprile, Massimiliano Civica porta al Piccolo, al Teatro Strehler, un travolgente intreccio di sentimenti, che sconfina nell’autobiografia, sullo sfondo del cuore teatrale di New York, Broadway.

domenica 30 marzo 2025

DANIELE TINTI & STEFANO RAPONE
"TINTORIA" LIVE
GUEST GIORGIO PANARIELLO
TAM TEATRO ARCIMBOLDI MILANO

Martedì 1 aprile 2025
Tintoria Live, la versione live del podcast Daniele Tinti e Stefano Rapone arriva per la prima volta al TAM Teatro Arcimboldi il 1 aprile 2025 con un’ospite d’eccezione: Giorgio Panariello.

MTM TEATRO LEONARDO DI MILANO
"BASTA POCO"
DI E CON ANTONIO CORNACCHIONE

Dal 3 al 13 aprile 2025
Palmiro - Antonio Cornacchione -, tipografo sull’orlo del fallimento, di provata fede politica, vive in una casa popolare intestata ai genitori deceduti da anni, insieme alla sua unica dipendente: una donna ungherese -Alessandra Faiella -, di cui è segretamente innamorato, cui offre ospitalità al posto del TFR che le spetterebbe.
MONI OVADIA E GIULIO CORSO
"MOBY DICK"
DI HERMAN MELVILLE
TEATRO QUIRINO DI ROMA

1-13 APRILE 2025
Moby Dick è la storia di un’ossessione epica che ha la fisionomia di una tragedia shakesperiana, tale è il senso drammatico dei suoi personaggi.
"QUASI MIO MARITO"
REGIA DI NICOLA PISTOIA
TEATRO IL MARTINITT DI MILANO

Dal 3 al 6 aprile 2025
Una sala prove, un'attrice, un attore, un tecnico e uno spettacolo da portare in scena: "Quasi mio marito" che racconta la giornata di una coppia romana bloccata in casa il giorno del matrimonio della sorella di lei. È una commedia leggera quella che deve essere messa in scena.

MASSIMO GIULIANI  FEDERICA CIFOLA
"RAPPRESAGLIE"
DI ÉRIC ASSOUS
TEATRO MANZONI DI ROMA

Da giovedì 3 a domenica 20 aprile 2025
Un matrimonio apparentemente solido che si sgretola pian piano sotto un incastro di infedeltà e goffe bugie. Tra tradimenti, sotterfugi e tante risate Massimo Giuliani e Federica Cifola sono protagonisti al Teatro Manzoni di Roma della commedia Rappresaglie di Éric Assous,

MARCO PAOLINI PATRIZIA LAQUIDARA 
"BOOMERS"
REGIA DI MARCO PAOLINI
TEATRO BRANCACCIO DI ROMA

Dal 1° aprile al 2 aprile 2025
Boomers è una ballata teatral-cybernetica, un nuovo album di racconti dove la memoria collettiva di una generazione viene trasformata in scenari da videogioco in realtà virtuale “vietato ai minori di 48 anni non accompagnati”
SALA ASSOLI DI NAPOLI
"PRIMO AMORE – ATTO SENZA PAROLE 1 e 2"
DI SAMUEL BECKETT

Dal 28 al 30 marzo, la Sala Assoli-Moscato ospita Primo Amore – Atto senza parole 1 e 2, testi di Samuel Beckett, con la regia di Costantino Raimondi e le interpretazioni di Sergio Longobardi e dello stesso Raimondi.
CARLO BUCCIROSSO
"IL VEDOVO ALLEGRO"
SCRITTO E DIRETTO DA CARLO BUCCIROSSO
SALA UMBERTO DI ROMA

1 – 13 aprile 2025
Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli,
NAPOLI QUEER FESTIVAL 2025
OLTRE IL BINARIO
CORPI, LOTTE E IMMAGINARI QUEER

Dopo il successo della prima edizione, il Napoli Queer Festival torna con una programmazione ancora più ricca, politica e inclusiva. Dal 1° al 6 aprile, la città di Napoli diventerà il palcoscenico di una rassegna che celebra l’arte, la cultura e l’attivismo queer, ampliando la sua visione e rafforzando il senso di comunità.
"LO SCRITTOJO DI PIRANDELLO"
DI LUIGI PIRANDELLO
AUDITORIUM DEL PARCO DELL'AQUILA

Roberto Gandini
Appuntamento con i classici, martedì 1 aprile e mercoledì 2 Aprile, alle 10.30, all’Auditorium del Parco dell’Aquila, va in scena LO SCRITTOJO DI PIRANDELLO da Luigi Pirandello, di Roberto Gandini e Roberto Scarpetti, regia Roberto Gandini, scene Paolo Ferrari,

venerdì 28 marzo 2025

"ESISTERE"
IL NUOVO SINGOLO DI JABONI
L'ARTISTA IN GARA PER IL 
PREMIO GIOVANI 2025 VOCI PER LA LIBERTA'

"FOREVER RAFFAELLA"
IL TRIBUTO ALLA CARRÀ 
CON LA VERSILIESE CATERINA FERRI
TEATRO CAGNONI DI GODIASCO (PV)

Domenica 30 Marzo torna un pomeriggio musicale al Teatro Cagnoni di Godiasco Salice Terme dopo una settimana di pausa, con il tributo alla regina della TV Raffaella Carrà.

"FANTOZZI FOREVER"
IL PODCAST E' ONLINE

Materiali originali ed inediti raccontano nel modo più completo il ragionier
 Fantozzi, icona che ha condizionato come nessun'altra l'immaginario, la cultura e il linguaggio di un intero paese.

UN TEATRO DA FAVOLA PRESENTA
"IL PICCOLO PRINCIPE"
REGIA DI PIETRO CLEMENTI
TEATRO MANZONI DI MILANO

29 marzo 2025 ore 15,00 e ore 17,30
Un Teatro da Favola vi aspetta con i suoi spettacoli per grandi e piccoli: divertenti e interattivi per i bambini, ironici e parodistici per gli adulti.