TEATRO DELL'ELFO DI MILANO
"UNA SERIE DI STRAVAGANTI VICENDE"
UN OMAGGIO AD EDGAR ALLAN POE
Teatro e poesia. Un binomio che
Ferdinando Bruni ha già sperimentato con spettacoli rimasti nella
memoria di molti spettatori e che torna in questo omaggio dedicato a
Edgar Allan Poe, alla sua figura tragica e affascinante che ha
ispirato tanta letteratura e tanto cinema.
«Ci sono esistenze che, a un certo
punto, si accorgono che una sola vita non basta», spiegano Bruni e
Frongia raccontando la genesi di questo nuovo spettacolo. «Persone
che trascendono la propria epoca e contaminano con la loro opera le
generazioni successive. Gli scritti di Edgar Allan Poe hanno questa
capacità miracolosa, ci hanno affascinati proprio per questa loro
qualità magica:
chi li legge entra in un gorgo in cui piano piano
tutti i sensi sono chiamati a reagire e ci si trova, quasi senza
averlo deciso, ad esplorare zone della propria mente dove l’ombra è
più fitta, ad aprire porte che non si aveva il coraggio di
considerare, a leggere la realtà attraverso un filtro oscuro che
allarga tuttavia i confini della coscienza e della percezione.
Un viaggio oltre uno specchio nero in
un paese delle meraviglie al negativo. Paura, ma anche ironia,
disperazione, ma anche passione e l’inesausta voglia di raccontare
storie. E poi la poesia: ballate misteriose, filastrocche
inquietanti, una voce che sa essere stridula e carezzevole,
terrificante e incantata. La poesia di cui Baudelaire si innamorò.

Edgar Allan Poe è già stato oggetto
di ispirazione per molti musicisti, ad esempio Lou Reed con il suo
The rave, per citarne solo uno a noi molto caro. Con Teho Teardo
vogliamo creare una suite teatrale/musicale che usi tutte le
possibilità dei nuovi strumenti multimediali ma che al tempo stesso
evochi l’atmosfera remota, il sentore di fiori squisiti e
putrefatti che emana dall’opera di Poe. Un viaggio che ci
accompagni dentro le sue parole per farci esplorare i confini, i
limiti reali o immaginari delle sue (e delle nostre) ossessioni.»
Scritto, diretto e illustrato da
Ferdinando Bruni e Francesco Frongia
con Ferdinando Bruni
musiche originali di Teho Teardo
produzione Teatro dell’Elfo
prima nazionale
Tra i testi utilizzati dagli autori: le
poesie Il corvo, Annabel Lee e i racconti William Wilson, Eleonora,
Il gatto nero, Il cuore rivelatore, Mistificazione (che dà il titolo
all’omaggio), Rendez-vous.
Elfo Puccini, sala Fassbinder - Orari:
mar-sab ore 21.00 / dom 16:30 Prezzi: intero € 32.50 / martedì
posto unico € 21.50 / rid. giovani e anziani € 17 –
Informazioni e prenotazioni: tel. 02/0066.06.06 - www.elfo.org
Nessun commento:
Posta un commento