"THE JUNIPER TREE"
DAI FRATELLI GRIMM
TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO
Nelle fiabe il male è rappresentato da
streghe, orchi, maghi, creature malvagie che cambiano le persone in
qualcosa d’altro, infettandole con la propria malvagità. Questa
minaccia può annidarsi ovunque, e tanto più è terribile quanto più
è nascosta fra le pieghe della vita quotidiana, fra le cose, gli
ambienti, le persone che più dovrebbero rassicurarci.
La strega in THE JUNIPER TREE è una
matrigna, che non possiede doti magiche ma ossessionata da
frustrazioni, rancori e infelicità, riversa il proprio odio su un
bambino innocente fino ad ucciderlo. Ed è proprio in questo
assassinio che si realizza il suo malefico incantesimo.
Nello spettacolo la vita quotidiana e
la magia fiabesca si intrecciano; le musiche di Alessandra Novaga
avvolgono i personaggi rendendoli spaventosi e commoventi, letti
dallo sguardo di un bambino che in realtà è un pupazzo. La matrigna
è interpretata da un attore e in scena fantocci e automi si
mescolano a presenze in carne e ossa, per restituire il senso di
smarrimento che accompagna il bambino nel suo difficile cammino.
Adattamento e regia Elena Russo Arman
con Lorenzo Fontana, Maria Caggianelli
Villani, Elena Russo Arman
musiche originali Alessandra Novaga
Scene e pupazzi Elena Russo Arman e
Saverio Assumma
automi Nando Frigerio,
assistente ai costumi Ortensia Mazzei
suono Luca De Marinis
luci Di Michele Ceglia
produzione Teatro dell’Elfo
Prima Nazionale
ELFO PUCCINI, corso Buenos Aires 33 -
MAR-SAB ore 19.30, DOM ore 15.30 - Prezzi: intero € 32.50 / martedì
posto unico € 21.50 / rid. giovani e anziani € 17 – Info e
prenotazioni: tel. 02/0066.06.06, www.elfo.org
Nessun commento:
Posta un commento