LA FESTA DEL PANE
NEL NOME DELLA DEA CERERE
NEL CUORE DI ROMA
Nel cuore di Roma, nella splendida
cornice di Largo Leopardi (via Merulana), rivive la Festa del Pane
organizzata dallo storico forno Panella. Ideata negli anni ’80 da
Maria Grazia Panella la festa, dedicata alla dea della fertilità
Cerere, restituisce la tradizione - in uso nell’antica Roma -
legata alla distribuzione gratuita di pane alla popolazione.
Parteciperanno all’evento volti noti del mondo dello spettacolo.
L’azienda, che è attiva nell’Urbe
dal 1929, ha deciso di ripristinare l’evento che dimostra quanto,
grazie all’impegno dei privati, la capitale possa riemergere e
tornare ai fasti tradizionali. Da qui il motto prescelto “a Roma
non c’è solo mondezza ma anche chi fa Feste”.
Mercoledì 21 giugno sarà allestita la
piazzetta antistante il forno con balle di fieno e fasci di grano
provenienti dalla campagna romana. Giovedì 22 verrà consegnato alla
popolazione del pane nelle fasce orarie 10-12-16-18. Venerdì 23
Maria Grazia Panella racconterà la storia del pane, la sua
trasformazione fino ai giorni nostri.

L’antico forno Panella è noto, sia
in Italia, sia all’estero, per la genuinità delle materie prime
utilizzate nella creazione di prodotti che sono frutto di una
lavorazione artigianale. Ogni giorno rinnova la tradizione con
ingredienti che vengono lavorati con sapienza, per offrire
continuamente un prodotto di altissima qualità.
Il pane è il cibo base di una sana
alimentazione e, soprattutto, è simbolo di vita, nel senso più
rigoglioso, rinnovato, gioioso. Con l’antico forno Panella diviene
anche una vera e propria arte da celebrare.
Nessun commento:
Posta un commento