TEATROSENZATEMPO
ACCADEMIA DI ARTI DRAMMATICHE
APERTE LE ISCRIZIONI
PER L'ANNO ACCADEMICO 2017/2018

La nostra struttura ci tiene a
rispondere singolarmente a ciascuna richiesta in modo personalizzato,
così come usiamo lavorare anche sui Corsi di Formazione Accademica.
- TeatroSenzaTempo Accademia di Arti
Drammatiche
Per entrare in TeatroSenzaTempo
Accademia Accademia di Arti Drammatiche è necessario sostenere un
colloquio con successiva prova pratica.
Al colloquio i responsabili della
formazione, coloro che seguiranno il percorso di crescita, faranno
all'aspirante attore una serie di domande volte a conoscere vari
aspetti della sua personalità, del suo estro e delle sue conoscenze
di base in merito a quello che è il lavoro dell’attore/attrice.
Un piccolo test a cui fa seguito una
prova pratica, un monologo o poesia a scelta, ed improvvisazioni
volti a capire le capacità e la predisposizione dell'allievo attore.
I GIORNI DELL’ACCADEMIA
Le lezioni Accademiche si svolgono tre
volte a settimana e le lezioni sono di tre ore intensive ciascuna.
La divisione delle classi avviene per
LIVELLO DI INGRESSO (I, II oppure III). Il livello viene stabilito
dai responsabili alla formazione. Il III livello (gratuito per gli
allievi di II di TeatroSenzaTempo Accademia di Arti Drammatiche)
prevede esclusivamente messe in scene di spettacoli.
Le materie che studierà saranno le
seguenti:
> RECITAZIONE TEATRALE (drammatica e
comica)
> RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA
> DIZIONE
> IMPOSTAZIONE DELLA VOCE
> RESPIRAZIONE E RILASSAMENTO
> STORIA DEL TEATRO
> MOVIMENTO SCENICO
> DANZA
> SIMULAZIONE CASTING E ORIENTING AL
MONDO DEL LAVORO NELLO SPETTACOLO
> CANTO
Ogni materia prevede la possibilità da
parte dei docenti di ospitare noti professionisti durante la lezione.
Qualora studiasse presso Università o
comunque abbia un lavoro che non le permetta di seguire l’Accademia,
TeatroSenzaTempo ha stabilito dei laboratori MONOSETTIMANALI che
permettono di non rinunciare ad una formazione accademica di Alto
Livello.
– MIA Musical Inside Academy
(Specializzazione in Musical Theatre)
Il Progetto MIA Musical Inside Academy
nasce in seno all’Accademia di Arti Drammatiche TeatroSenzaTempo
che, da anni, forma i futuri professionisti del teatro di prosa, del
cinema, della televisione e in tutti quei settori in cui trova
collocazione la recitazione.
L’esperienza internazionale della
direzione e, soprattutto la necessità di ristabilire quel sistema
formativo, completamente diverso negli altri paesi, ci ha portato ad
investire da anni nel Musical.
La Musical Inside Academy MIA è oggi
una vibrante realtà, indipendente e nota, nel panorama del Musical
Italiano. Le selezioni sono attualmente in corso. Da sempre il numero
dei posti è limitato, per garantire una maggiore qualità alla tua
formazione. Attualmente il limite dei posti è pari a 10 Allievi e
rimangono ad oggi solo poche opportunità.
Tutte le informazioni comunque sono a
disposizione presso i nostri uffici dove è possibile fissare un
colloquio o prenotare l'audizione.
Le selezioni sono volte alla formazione
di un I Anno Accademico e il candidato per accedere all’audizione
dovrà presentarsi con un pezzo cantato, una coreografia di base, un
breve monologo tratto da un Musical Internazionale o da una Commedia
Musicale Italiana.
Lezioni intense, un team di
professionisti esigenti, una produzione al Teatro Brancaccino di
Roma. Come dice il personaggio di un celebre Musical, “Pura
elettricità”.
– Smart Academy
Il nostro corso annuale monosettimanale
chiamato "SMART ACADEMY", nasce per sviluppare le capacità
e il talento nel settore della recitazione e del movimento,
concentrandoci sulla individualità, l'immaginazione e la
flessibilità, garantendo una formazione accademica concentrata nella
struttura di un Laboratorio.
IL PROGRAMMA
La formazione si basa sul classico, ma comprende anche stili di recitazione contemporanea, comprendendo lo studio e l'analisi delle seguenti discipline: Rilassamento e Concentrazione, Voce e Respiro, Dizione, Presenza ed Azione scenica, Improvvisazione ed Interpretazione.
DESTINATARI
Il percorso è destinato a chi, non potendo frequentare il percorso triennale accademico, non vuole rinunciare ad una formazione nelle Arti performative di livello superiore a quello di un livello amatoriale. Frequentare questo percorso, permette a molti di comprendere, se la recitazione sia o non sia, il proprio futuro.
- ProAcademy
E’ una vera e propria ‘palestra’
per i professionisti del settore. Non è un corso di perfezionamento
ma un momento di condivisione del lavoro attraverso monologhi,
analisi del testo, improvvisazione, gestione dello spazio ed
esercizio fisico. Una possibilità per accrescere la propria
consapevolezza, il controllo della presenza scenica nonché l’impatto
dello sguardo drammaturgico in un percorso che prevede un incontro a
settimana.
- Operatore Teatrale
Obiettivo del percorso è la formazione della figura professionale del REGISTA PEDAGOGO, in grado di acquisire competenze e nell’ambito della formazione nonché della rappresentazione e le sue dinamiche tecniche ed artistiche. L’operatore pedagogico teatrale sarà in grado di operare nell’educazione teatrale attraverso i suoi aspetti più specifici.
Il corso è stato costituito per dare continuita' al Metodo di formazione TeatroSenzaTempo affinché in futuro, ci sia un corpo docente interamente formato dal Fondatore stesso di tale Metodo, il regista pedagogo Antonio Nobili. Inoltre, per coloro che desiderano avviare una loro attività indipendente terminati gli studi, questa esperienza ne offre le basi e le possibilità tecniche ed artistiche.
Obiettivo del percorso è la formazione della figura professionale del REGISTA PEDAGOGO, in grado di acquisire competenze e nell’ambito della formazione nonché della rappresentazione e le sue dinamiche tecniche ed artistiche. L’operatore pedagogico teatrale sarà in grado di operare nell’educazione teatrale attraverso i suoi aspetti più specifici.
Il corso è stato costituito per dare continuita' al Metodo di formazione TeatroSenzaTempo affinché in futuro, ci sia un corpo docente interamente formato dal Fondatore stesso di tale Metodo, il regista pedagogo Antonio Nobili. Inoltre, per coloro che desiderano avviare una loro attività indipendente terminati gli studi, questa esperienza ne offre le basi e le possibilità tecniche ed artistiche.
DESTINATARI
Il progetto è rivolto a chi ha una formazione professionale attoriale certificata con diploma (pubblico o privato) rilasciato da altre accademie di recitazione, a diplomati dell’Accademia di Arti Drammatiche TeatroSenzaTempo, a studenti di secondo livello di formazione.
Su richiesta, vengono valutati altri titoli universitari equiparati qualora si fosse comunque interessati ad acquisire capacità professionali nel campo della pedagogia.
Il progetto è rivolto a chi ha una formazione professionale attoriale certificata con diploma (pubblico o privato) rilasciato da altre accademie di recitazione, a diplomati dell’Accademia di Arti Drammatiche TeatroSenzaTempo, a studenti di secondo livello di formazione.
Su richiesta, vengono valutati altri titoli universitari equiparati qualora si fosse comunque interessati ad acquisire capacità professionali nel campo della pedagogia.
- Contatti
TeatroSenzaTempo Accademia di Arti
Drammatiche ha sede a Roma presso il Teatro Lo Spazio (Via
Locri,42/44) nella centrale zona di San Giovanni. Si riceve previo
appuntamento.
Per contattare TeatroSenzaTempo
Accademia di Arti Drammatiche
- Compilare il form sul sito
www.teatrosenzatempo.com
Email:
info@teatrosenzatempo.com
Riferimento telefonico: 366 4538808
Nessun commento:
Posta un commento