20-21 OTTOBRE 2017
"ERASMEGIDIO DI API E DI CAOS"
VITORVHIANO (VT)

Due talenti emergenti della
drammaturgia europea, Laura Grimaldi e il bulgaro Yasen Vasilev,
presentano radicali riscritture di Papa Giulio escluso dal Cielo di
Erasmo da Rotterdam e il dialogo Egidio di Giovanni Pontano. Una
prima assoluta, nell'ambito del progetto europeo EU Collective
Plays!, per la regia di Riccardo Festa e Matteo Angius.
Papa Giulio II, una volta morto, cerca
di varcare le porte del paradiso ma viene respinto da san Pietro. Si
arrabbia e così cerca di convincerlo che la sua idea di Chiesa è
ormai superata cercando di convertirlo agli ideali della forza, del
denaro e del potere. Invano, perché nonostante le minacce con tanto
di armate, rimarrà fuori dal Paradiso. L’istituzione del papato ne
esce così altamente degradata.
Il pamphlet non fu firmato da Erasmo
da Rotterdam e ne negò la paternità quando i luterani lo
prenderanno come libro-bandiera. In realtà alcuni filologi moderni,
tra cui Silvana Seidel Menchi, lo riattribuiranno a lui a circa 5
secoli. In maniera inoppugnabile. Un testo che ripercorre gli anni
della Riforma e incrocia i principali protagonisti dello scontro
teologico dell’epoca.
L’Aegidius di Giovanni Pontano, amico
di Egidio da Viterbo, rievoca la figura del teologo ispiratore del
Luteranesimo in un Dialogo. Un dibattito di idee utile per
evidenziare l’importanza che avranno le idee Egidio nella storia.
Laura Grimaldi. Nata e cresciuta a Roma
si è laureata in Letteratura e Comunicazione dei Mass Media con il
massimo dei voti nel 2011. Ha frequentato il corso di Sceneggiatura
presso il Centro Sperimentale di Cinematografia da 2012 al 2014. Dopo
il diploma ha lavorato come autrice TV (Sconosciuti - 2015, Un posto
al sole - 2016), sceneggiatrice (La Gente Resta, documentary, Special
Jury Award at 33° Torino Film Festival - 2015) e drammaturga (Non lo
so dire, Città del Teatro, Cascina - 2013, Escape, Teatro Stabile,
Potenza - 2015, Non ce ne voglia Shakespeare, Teatro Stabile, Potenza
- 2016, Lemmings - 2016). Dal 2014 al 2017 è stata autrice e
consulente per Rai Ficion. Attualmente lavora a nuovi progetti
relativi a documentari, serie tv, webseries, opere teatrali e film. È
finalista del tredicesimo Premio Solinas (2016) con il dramedy “Posso
piangere 5 minuti?”
Yasen Vasilev (1988) è un poeta e
scrittore bulgaro. Ha studiato teatro presso accademie di Sofia e di
Shangai. Autore di due raccolte di poesie e di numerose performance e
di quattro opere teatrali The Walled In Ones (2012-2013, Nikolay
Binev Theatre, Sofia; published by Asymptote), Borgestriptych (2014,
Swatch Art Peace Hotel, Shanghai; 2016, DNK, Sofia), Elevation 506
(2015-2016, letture e workshops presso Theatre Drachengasse, Vienna;
Red House, Sofia; Drama League of New York) and Ishmael (2016, Nau
Ivanow, Barcelona, part of the PIIGS: dramaturgy of the crisis
contest). È coerografo di Nutricula (2015-2016, Minsheng Museum,
Shanghai; Atalaia Artes Performativas, Ourique e Lisbon, Portugal;
Arts Printing House, Vilnius, Lithuania). Yasen è stato artista in
residenza presso Swatch Art Peace Hotel, Shanghai (2014),
KulturKontakt, Federal Chancellery of Austria a Vienna (2015) e The
Drama League of NewYork (2016).
Costo biglietti: Intero 5€ , ridotto
(under 26 / over 65 / studenti) 3€
(posti limitati, si consiglia la
prenotazione)
INFO E PRENOTAZIONI:
ufficiostampaquartieridellarte@gmail.com
Ufficio turistico di Viterbo (piazza
dei Caduti)
Nessun commento:
Posta un commento