ARRIVA "DIVINA"
CHI SE NON ANNA MAZZAMAURO?
TEATRO MARTINITT DI MILANO

Un appuntamento esplosivo. In scena dal
19 ottobre al 5 novembre.
Scritta originariamente per Amanda
Lear, la nuova commedia in scena al Teatro Martinitt -in anteprima
assoluta sulla piazza di Milano- sembra invece cucita a pennello
addosso alla personalità forte, esplosiva e dirompente di Anna
Mazzamauro, che incarna alla perfezione il titolo –DIVINA- e
interpreta magistralmente il copione, da lei stessa riadattato. Una
diva adulata nella vita, idolatrata in tv, abbagliata dai riflettori
e dal successo, non vede l’insidia dietro l’angolo. Quando la
tegola si abbatte su di lei, perde ancora di più il contatto con la
realtà e si smarrisce nel desiderio di vendetta. Nella continua
proiezione verso un ideale di donna che non interessa più, è stata
incapace di vivere davvero. E persino quando sembra voler riprendere
in mano la propria vita, quel suo essere-non-essere torna fuori, a
scapito di tutto e tutti. Una commedia glamour che racconta la
solitudine di chi si perde dietro un altro se stesso, lo squallore
dietro i lustrini, la trappola dell’effimero, l’ineluttabilità
del vero essere.
DIVINA è una commedia di Jean
Robert-Charrier, adattata da Anna Mazzamauro, diretta da Livio
Galassi, con Anna Mazzamauro (Divina), Massimo Cimaglia (Jean
Baptiste), Giorgia Guerra (Emilie), Michele Savoia (Jean Louis) e
Lorenzo Venturini (Eros). Produzione E20inscena.
Traduzione Giulia Serafini, Musiche
Sasà Calabrese, Scene e Costumi Domenico Franchi, Abiti per Anna
Mazzamauro Massimo Castagno.
Indovina Divina? Sta per calare il
sipario! Una star televisiva il cui show è il più popolare della tv
dorme sonni tranquilli, ma non sa che stanno per farla fuori. Nessun
vero delitto, ma la solita vecchia legge del più giovane. Al suo
devoto assistente l’ingrato compito di comunicarle che la
produzione ha deciso di chiudere il programma per lanciare una
conduttrice più “fresca”. Specchio, specchio delle mie brame…
Divina escogiterà un modo per restare la più bella del reame: pur
di non sparire dallo schermo coinvolgerà un vecchio amante e
accetterà la conduzione di una folle trasmissione di cucina. Tra
pentole, casseruole e frullatori regnerà il caos cosmico…
Info e prenotazioni:
TEATRO/CINEMA MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02
36.58.00.10 - Parcheggio gratuito.
Orario spettacoli giovedì-sabato ore
21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30.
Biglietteria: lunedì 17.30-20,
martedì-sabato 10-20, domenica 14-20. Ingresso: 22 euro, ridotto 16
euro.
Il Martinitt
Un teatro entusiasta, dai grandi numeri
(oltre 40.000 spettatori lo scorso anno e oltre 2000 abbonamenti in 7
stagioni) che crede davvero nei nuovi talenti di casa nostra, tanto
da riservare loro il suo palcoscenico in esclusiva e da aver indetto
il concorso “Una Commedia in cerca d’autori”, dedicato ad
autori tra i 18 e i 40 anni. Riflettori sempre puntati anche sulla
danza. E ora c’è anche il cinema di quartiere!
Nessun commento:
Posta un commento