LA BERNSTEIN SCHOOL
OF MUSICAL THEATRE
A SUMMER MUSICAL FESTIVAL
VI EDIZIONE
A Summer Musical Festival organizzato
dalla Bernstein School of Musical Theater, diretta da Shawna Farrell,
giunge quest’anno alla sesta edizione.
Una rassegna di spettacoli musicali
prodotti da Bsmt Productions in collaborazione con il Teatro Comunale
e il Teatro Duse di Bologna che da maggio a luglio 2018 ospiteranno
in cartellone tre importanti titoli: West Side Story, Le Streghe di
Eastwick, Big Fish.
A Summer Musical Festival è una
rassegna cresciuta anno dopo anno che ha visto susseguirsi, sui
palchi più prestigiosi di Bologna, i giovani interpreti
dell’Accademia a cui viene offerta la possibilità di esibirsi di
fronte a una platea di appassionati e addetti ai lavori.
Divenuto ormai un appuntamento fisso
dell’estate bolognese, A Summer Musical Festival ha raggiunto
livelli qualitativi sempre più alti, tanto che la nuova produzione
di West Side Story è stata inserita, per la prima volta, negli
spettacoli in abbonamento del Teatro Comunale di Bologna.
![]() |
Gianni Marras |
Accanto alla collaborazione con la
Fondazione lirico - sinfonica, si conferma il sodalizio con il Teatro
Duse che ospiterà gli altri due titoli del festival.
L’appuntamento con A Summer Musical
Festival è un progetto promosso e sostenuto dal Comune di Bologna a
conclusione di un anno molto intenso per la scuola, iniziato con
l’inaugurazione della nuova ampia sede, che ha permesso di proporre
nuove iniziative rivolte ai cittadini, legandosi sempre più al
tessuto sociale di Bologna nell’area di Borgo Panigale – Reno che
si sta riqualificando con l’apertura di altri centri di cultura e
intrattenimento.
![]() |
Mauro Simone |
West Side Story sarà in scena al
Teatro Comunale dall’11 al 17 luglio, con la regia di Gianni
Marras, la direzione d’orchestra di Timothy Brock, la direzione
artistica e vocale di Shawna Farrell e le coreografie di Gillian
Bruce. Nell’anno dei festeggiamenti per il centenario della nascita
di Leonard Bernstein non poteva mancare uno dei suoi titoli più
celebri e conosciuti in tutto in mondo. Per la BSMT si tratta di un
titolo speciale perché la riduzione di questo spettacolo è stata
rappresentata 25 anni fa a conclusione del primo anno di studi della
scuola, che omaggia il compositore statunitense portandone il nome.
Quest’anno, inoltre, l’Accademia festeggia la decennale
collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna, co-produttore dello
spettacolo.
Il musical vedrà la presenza dei
professori d’orchestra del Comunale e di oltre 50 performer in
scena.
Il 4 e 5 maggio il Teatro Duse ospiterà
Le Streghe di Eastwick , la regia è di Mauro Simone, le coreografie
di Gillian Bruce e la direzione musicale di Shawna Farrell.
![]() |
Saverio Marconi |
Il musical è tratto dall’omonimo
fortunato film del 1987 con protagonista Jack Nicholson e ha
debuttato in teatro a Londra nel 2000 con la produzione di Cameron
Mackintosh.
Terzo titolo in programma della
rassegna è Big Fish diretto da Saverio Marconi con la direzione
musicale di Shawna Farrell e le coreografie di Nadia Scherani, in
scena al Teatro Duse il 7 e 8 giugno. La versione cinematografica
diretta da Tim Burton risale al 2003, mentre il musical ha debuttato
a Broadway dieci anni più tardi. Saverio Marconi collabora con la
BSMT da molti anni, tenendo corsi di specializzazione e masterclass
agli allievi dell’Accademia.
Circa 50 saranno i performer in scena
per entrambe le produzioni, interpreti del II e III anno accademico
della BSMT.
I biglietti degli spettacoli sono
acquistabili tramite i circuiti di vendita online o presso le
biglietterie dei Teatri.
Nessun commento:
Posta un commento