SUI CANALI SOCIAL DEL
TEATRO VILLA PAMPHILJ
ANARCHY IN THE U KITCHEN
CUCINA E' CULTURA
DI E CON ANNA MARIA PICCOLI

Da sabato 30 maggio alle ore 15, sui
canali social del Teatro Villa Pamphilj, saranno questi gli
ingredienti che Anna Maria Piccoli, rigorosamente in cucina,
miscelerà per sei puntate in Anarchy in the U Kitchen accompagnata
da un nutrito gruppo di amici musicisti e attori (ovviamente a debita
distanza l’uno dall’altro) insieme a uova, pasta, olio, cipolle e
parecchia fantasia…
Anarchy in the U Kitchen fa parte della
programmazione di #IncursioniArtisticheDiMutualità, le iniziative
social del Teatro Villa Pamphilj (Dir. Artistica Veronica Olmi)
inserite nel palinsesto digitale TIC ON LINE dei Teatri in Comune –
l’articolata rete di spazi per lo spettacolo parte del Sistema di
Teatro Pubblico Plurale, coordinato dal Teatro di Roma e promosso da
Roma Capitale - Assessorato alla Crescita Culturale, aderendo alla
campagna #iorestoacasa e al programma #laculturaincasa
TRAILER: https://youtu.be/e8bZ2DMa8lI
Con l'affettuosa partecipazione di: Enrico Biciocchi, Andrea Calabretta, Monica Demuru,
Francesco Saverio Galtieri, Veronica Olmi, Paolo Pecorelli, Gioia Salvatori, Andrea Satta, Valeriano Solfiti, Amos Vigna
Anarchy in the U. Kitchen – Cucina è
cultura
un’idea di Anna Maria Piccoli
ingredienti musicali di Carlo Amato
Sabato 30 maggio. Ore 15
Prima puntata – Frittata di bucatini
al profumo di Limoni di Montale su un letto di basso a sei corde
Citazioni e mondi tratti da: Manifesto
della cucina Futurista di Filippo Tommaso Marinetti e Filla,
Fortunato Depero, Eugenio Montale
Con Anna Maria Piccoli e Carlo Amato
Letture di Valeriano Solfiti
Sabato 6 giugno. Ore 15
Seconda puntata – Frittata di cipolle
di Neruda in salsa di basso e aroma di tromba
Citazioni e mondi tratti da: Laura
Esquivel, Fedor Dostoevskij, Pablo Neruda
Con Anna Maria Piccoli e Carlo Amato
Letture di Monica Demuru. Con Amos
Vigna, tromba
Sabato 13 giugno. Ore 15
Terza puntata – Frittata di patate
alla Hikmet con tapas di basso e chitarra flamenca
Citazioni e mondi tratti da: Miguel De
Cervantes, Manuel Vasquez Montalban, Nazim Hikmet
Con Anna Maria Piccoli e Carlo Amato
Letture di Andrea Satta. Con Enrico
Biciocchi , chitarra classica
Sabato 20 giugno. Ore 15
Quarta puntata – Frittata di pasta
con i broccoletti avanzati alla Walcott con rinforzo di doppio basso
elettrico
Citazioni e mondi tratti da: Karen
Blixen, Ludovico Ariosto, Derek Walcott
Con Anna Maria Piccoli e Carlo Amato
Letture di Gioia Salvatori. Con Paolo
Pecorelli , basso elettrico
Sabato 27 giugno. Ore 15
Quinta puntata – Uovo nel buco e
caffè della Peppina con fantasie percussiva
Citazioni e mondi tratti dal mondo
delle favole e dal pozzo del Piccolo Coro dell’Antoniano
Con Anna Maria Piccoli e Carlo Amato
Con Andrea Calabretta, Veronica Olmi e
i burattini del Teatro Verde
Sabato 4 luglio. Ore 15
Sesta puntata – Frittata di piselli
alla Belli con contorno di basso e tastiere
Citazioni e mondi psichedelici in fase
di definizione
Con Anna Maria Piccoli e Carlo Amato
Letture di Valeriano Solfiti. Con
Francesco Saverio Galtieri, tastiere
Anna Maria Piccoli è un personaggio
poliedrico, trasgressiva bassista punk e performer nei favolosi anni
'80, ha trascorso tutta la sua vita professionale ad organizzare
spettacoli e a fiancheggiare artisti di ogni genere e livello, La sua
grande passione è fare le frittate, non importa dove e con cosa.
Carlo Amato bassista, arrangiatore e
compositore, è uno dei fondatori e membri storici del gruppo
musicale Tetes de Bois.
Canale YOUTUBE Teatro Villa Pamphilj
Canale Instagram Teatro Villa Pamphilj
Nessun commento:
Posta un commento