Post Più Recenti

.

giovedì 10 aprile 2025

TEATRO PARIOLI DI ROMA
GLI SPETTACOLI DELLA PROSSIMA SETTIMANA

9 | 13 aprile 2025
LUCIFERO E LA SIGNORA
Di e con EGIDIO CARBONE LUCIFERO
E con
Ludovica Ferraro, Emili Massa, Claudia Napolitano, Lucienne Perreca, Ludovica Turrini, Marcella VitielloRegia di EGIDIO CARBONE LUCIFERO

Partner UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – TEATRO AVANPOSTO NUMERO ZERO Napoli

Sarà in scena al Teatro Parioli Costanzo dal 9 al 13 aprile, lo spettacolo LUCIFERO E LA SIGNORA, di e con Egidio Carbone Lucifero, e con Ludovica Ferraro, Emili Massa, Claudia Napolitano, Lucienne Perreca, Ludovica Turrini, Marcella Vitiello. Regia di Egidio Carbone Lucifero

Lucifero e la Signora è un viaggio enigmatico e visionario nei meandri dell’animo umano, dove realtà e illusione si intrecciano in un gioco pericoloso di verità nascoste. In scena sette personaggi, incarnazioni delle emozioni più recondite della Signora, che giocano allo specchio di realtà illusorie in un dialogo serrato e coinvolgente. Atmosfere magnetiche, simbolismi potenti ne fanno da scenario, un ritmo incalzante conduce lo spettatore in un’esperienza immersiva e travolgente, dove nulla è come sembra. Un enigma da vivere, più che da risolvere.

NOTE DI REGIA

Il fascino dell’ignoto eccita e terrorizza con la stessa immediata brutalità, insolenza, sfrontatezza e determina, inclemente, il grado di consapevolezza che l’essere umano ha di sé stesso, del mondo e della realtà che ha la virtù del prestigiatore, illude e si cela per svelarsi nel suo intimo solo a chi ha la vocazione della luce. Lucifero e la Signora è un equilibrio costantemente precario e per questo ossessivo, dinamico, mai domo, aderente alla vita, funambolico, un enigma irrisolto poiché non necessita di una soluzione ma solo ed esclusivamente di una indagine, molteplice.

EGIDIO CARBONE LUCIFERO

Drammaturgo e regista napoletano attivo nel teatro e nel cinema, riferimento artistico d’avanguardia ha teorizzato l’Attore Costitutivo, una ricerca scientifico-artistica sulla rappresentazione, una sperimentazione sostenuta dalla Università degli studi di Napoli Federico II e presentata ufficialmente per la prima volta nel 2013, che mette in relazione il comportamento del personaggio e l’intimo della materia.

Autore e regista tra l’altro delle opere teatrali La Bufaliera (Trascendenza fobica), debutto al Teatro San Carlo di Napoli nel 2010, traduzione in lingua araba di Mohamad Salmawy e pubblicazione in Egitto nel 2011, e di Vito Carnale (Trascendenza disturbante), debutto alla Sala Assoli di Napoli nel 2024, e delle opere (trascendenze) cinematografiche Guado (Ita, 2014), Calìgo (Ita, 2016), Il mistero di Nylon (Ita, 2021) proiettate nelle sale di alcune città del mondo tra cui Napoli, Roma, Milano, Parigi, Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk, Ekaterinburg, Philadelphia e New York. Nel 2023 dirige il set del film La Bufaliera con la partecipazione di Enzo Moscato, opera attualmente in postproduzione. Nel 2015 fonda il Teatro Avanposto Numero Zero di Napoli.

Orari Repliche

Mer
09/04/25
21:00

Gio
10/04/25
21:00

Ven
11/04/25
21:00

Sab
12/04/25
21:00

Dom
13/04/25
17:00

DURATA SPETTACOLO: 90 minuti, atto unico

Prezzi

PLATEA: Interi € 30,00 – Ridotti € 27,00
GALLERIA: Interi € 22,00 – Ridotti € 20,00

Teatro Parioli Costanzo

biglietteriaVia Giosuè Borsi, 20TELEFONO 06 5434851E-MAIL: biglietteria@ilparioli.itServizio Whatsapp 3517211283

ORARIO DI APERTURA BIGLIETTERIA

Dal martedì al venerdì 10.30 – 13.30 e 14.30 – 19.00sabato e domenica 14.30 – 19.00 - lunedì chiuso.

La biglietteria nei giorni di spettacolo resterà aperta dalle 19.30 alle 21.30 solo per le operazioni riguardanti lo spettacolo in corso

ORARIO SPETTACOLI

mercoledì, giovedì, venerdì, sabato ore 21.00 domenica ore 17.00
lunedì e martedì riposo ad eccezione delle serate evento

Prezzi

PLATEA: Interi € 30,00 – Ridotti € 27,00GALLERIA: Interi € 22,00 – Ridotti € 20,00

RIDUZIONI
Le riduzioni sono riservate agli under 26, over 65, ad esclusione del weekend e dei giorni festivi e prefestivi. Sono previste ulteriori

riduzioni su abbonamenti e biglietti per Cral, Scuole, Gruppi, Associazioni convenzionate, contattando l’Ufficio Promozione del Teatro. La direzione si riserva il diritto di sospendere le riduzioni.

14 | 15 aprile 2025
L’ONOREVOLE, IL POETA E LA SIGNORA
Associazione Culturale FOXTROT GOLFPresentaLorenzo Flaherty, Francesco Branchetti e Isabella GiannoneIn L’Onorevole il Poeta e la SignoraDi Aldo De BenedettiMusiche Pino CangialosiRegia Francesco Branchetti

Sarà in scena al Teatro Parioli Costanzo, lo spettacolo “L’ONOREVOLE, IL POETA E LA SIGNORA” di Aldo De Benedetti, con Lorenzo Flaherty, Francesco Branchetti e Isabella Giannone. Musiche di Pino Cangialosi. Regia Francesco Branchetti.

Una commedia esilarante questa del grande commediografo romano Aldo De Benedetti, conosciutissima anche all’estero. Una commedia grottesca attualissima.

Un onorevole, Leone, è molto attratto da Paola, un’elegante e scaltra giornalista. Una sera l’onorevole riesce ad invitarla a casa ma non combinerà nulla, la donna lo provocherà ma lo metterà continuamente in imbarazzo. Andata via la giornalista, Leone scopre che in casa sua si è introdotto un uomo, Piero un poeta squattrinato che, nascosto dietro la tenda ha ascoltato le sue conversazioni. Da questo incontro casuale si determineranno una serie di eventi che cambieranno la vita dei due uomini ed è un susseguirsi di qui pro quo, di equivoci esilaranti con scambio di persona che avranno imprevedibili conseguenze, non tutte piacevoli e di incontenibile ilarità. Una fitta trama di allusioni, riferimenti scambi, dispetti e ricatti nella quale è l’intelligenza a mostrarsi nei suoi aspetti più divertenti.

Una commedia dalla costruzione impeccabile che assicura quella teatralità cara a De Benedetti. Una rappresentazione dei salotti dell’Italia pieni di uomini di mezzo potere, girotondi di relazioni, svendita di talento vero o presunto, ambizioni uno specchio di una società a noi ancora purtroppo molto attuale.

Un’ analisi di un gioco dell’identità, dello scambio sociale che rischia di essere il male dei nostri giorni in questo caos sociale e politico che stiamo vivendo. La regia intende restituire la straordinaria capacità dell’autore di indagare, di analizzare e raccontare la banalità, il quotidiano, l’inutilità delle convenzioni e la retorica spietata dei rapporti in un balletto esilarante tra i personaggi.

Orari Repliche

Lun
14/04/25
21:00

Mar
15/04/25
21:00

DURATA SPETTACOLO: 100 minuti, due atti

Prezzi

Settore unico: intero €20 – ridotto €18

Teatro Parioli Costanzo

biglietteriaVia Giosuè Borsi, 20TELEFONO 06 5434851E-MAIL: biglietteria@ilparioli.itServizio Whatsapp 3517211283

ORARIO DI APERTURA BIGLIETTERIA

Dal martedì al venerdì 10.30 – 13.30 e 14.30 – 19.00sabato e domenica 14.30 – 19.00 - lunedì chiuso.

La biglietteria nei giorni di spettacolo resterà aperta dalle 19.30 alle 21.30 solo per le operazioni riguardanti lo spettacolo in corso

ORARIO SPETTACOLI

mercoledì, giovedì, venerdì, sabato ore 21.00 domenica ore 17.00
lunedì e martedì riposo ad eccezione delle serate evento

Prezzi

PLATEA: Interi € 30,00 – Ridotti € 27,00GALLERIA: Interi € 22,00 – Ridotti € 20,00

RIDUZIONI
Le riduzioni sono riservate agli under 26, over 65, ad esclusione del weekend e dei giorni festivi e prefestivi. Sono previste ulteriori

riduzioni su abbonamenti e biglietti per Cral, Scuole, Gruppi, Associazioni convenzionate, contattando l’Ufficio Promozione del Teatro. La direzione si riserva il diritto di sospendere le riduzioni.

COME RAGGIUNGERCI

Bus Linea 52 – 53 – 223 fermata Piazza Santiago del Cile
Taxi Stazione taxi Piazza Santiago del Cile

PARCHEGGI CONVENZIONATI

• RTM GARAGE SRL PARIOLI – Via Alberto Caroncini, 50
Tel.068078601 – aperto dal lunedì al sabato dalle 6.30 alle 01.00 (circa 300 mt dal teatro)
Domenica chiuso – Gradita prenotazione fino ad esaurimento posti
PREZZO LISTINO: MICROVETTURE E PICCOLE AUTO 4 EURO L’ORA
AUTO MEDIE e GRANDI 5 EURO L’ORA
DA CONVENZIONE 1 EURO IN MENO DAL PREZZO DEL LISTINO (da applicare)

• AUTORIMESSA PARIOLI 31 – Viale Parioli, 31
Tel. 068073200 – aperto dal lunedì al sabato dalle 6.00 alle 01.00 (circa 400 mt dal teatro)
Domenica chiuso
PREZZO LISTINO: MICROVETTURE E PICCOLE AUTO 8 EURO L’ORA
AUTO MEDIE E GRANDI 10 EURO L’ORA
DA CONVENZIONE RIDUZIONE DEL 20 % CIRCA (da applicare)

• AUTORIMESSA FIRST GARAGE – Via Tommaso Salvini 2/F
Tel. 068075106 – aperto dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 00.00 (circa 650 mt dal teatro)
Domenica chiuso – Su prenotazione fino ad esaurimento posti
PREZZO LISTINO: SMART E MINICAR 3 EURO L’ORA
AUTO MEDIE 4 EURO L’ORA
AUTO GRANDI 5 EURO L’ORA
DA CONVENZIONE 1 EURO IN MENO DAL PREZZO DEL LISTINO (da applicare)

• F2 PARKING – Via Eustachio Manfredi 6
Tel. 068077442 – aperto 24 ore / 365 giorni l’anno – Su prenotazione fino ad esaurimento posti
PREZZO LISTINO: AUTO PICCOLE 4 EURO LA PRIMA ORA, 3 LE SUCCESSIVE
AUTO MEDIO GRANDI 5 EURO LA PRIMA ORA, 4 LE SUCCESSIVE
PREZZI GIÀ IN CONVENZIONE

Nessun commento:

Posta un commento